1910

anno
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi 1910 (disambigua).

Il 1910 (MCMX in numeri romani) è un anno del XX secolo.

1910 negli altri calendari
Calendario gregoriano 1910
Ab Urbe condita 2663 (MMDCLXIII)
Calendario armeno 1358 — 1359
Calendario bengalese 1316 — 1317
Calendario berbero 2860
Calendario bizantino 7418 — 7419
Calendario buddhista 2454
Calendario cinese 4606 — 4607
Calendario copto 1626 — 1627
Calendario ebraico 5669 — 5670
Calendario etiopico 1902 — 1903
Calendario induista
Vikram Samvat
Shaka Samvat
Kali Yuga

1965 — 1966
1832 — 1833
5011 — 5012
Calendario islamico 1328 — 1329
Calendario persiano 1288 — 1289

EventiModifica

Per luogoModifica

AfricaModifica

AmericheModifica

AsiaModifica

EuropaModifica

ItaliaModifica

Crotone

PortogalloModifica
Regno UnitoModifica

Per argomentoModifica

AstronomiaModifica

  • 20 aprile: XXIX passaggio noto della cometa di Halley al perielio. Era stata localizzata telescopicamente da qualche anno, per questo è classificata con diversi anni. (1P/1909 R1, 1910 II, 1909c).
  • 18 maggio: la terra passa attraverso la coda di gas della cometa di Halley, si scatena in una certa quota della popolazione, il "panico da cometa", con la conseguente vendita dei primi tipi di maschera antigas e delle "pillole contro il mal da cometa".

BiologiaModifica

Chimica e fisicaModifica

MeteorologiaModifica

Tecnologia, trasporti e telecomunicazioniModifica

Lee De Forest trasmette in diretta la voce del grande cantante lirico Enrico Caruso dal Metropolitan Opera.

SportModifica

CinemaModifica

NatiModifica

Ci sono circa 1 730 voci su persone nate nel 1910; vedi la pagina Nati nel 1910 per un elenco descrittivo o la categoria Nati nel 1910 per un indice alfabetico.

MortiModifica

Ci sono circa 420 voci su persone morte nel 1910; vedi la pagina Morti nel 1910 per un elenco descrittivo o la categoria Morti nel 1910 per un indice alfabetico.

CalendarioModifica

Calendario 1910
  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10   11 12 13 14 15 16 17 18 19 20   21 22 23 24 25 26 27 28 29 30   31
Gennaio Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu  
Febbraio Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu      
Marzo Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi  
Aprile Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa  
Maggio Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma  
Giugno Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi  
Luglio Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do  
Agosto Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me  
Settembre    Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve  
Ottobre Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu  
Novembre Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me  
Dicembre Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa  

Premi NobelModifica

In quest'anno sono stati conferiti i seguenti Premi Nobel:

ArtiModifica

MusicaModifica

NoteModifica

  1. ^ Voir Valérie Chébiri, 2019, " Mission Touareg ", ou le voyage de l'Aménokal Moussa ag Amastan, Paris, Editions Saint-Honoré, per la timeline e i dettagli di questo viaggio, così come la "SMDBast Production" su YouTube per i video su questo argomento

Altri progettiModifica