Friedrich Wilhelm Riemer
Friedrich Wilhelm Riemer (Kłodzko, 19 aprile 1774 – Weimar, 19 dicembre 1845) è stato uno storico della letteratura e bibliotecario tedesco.

Biografia Modifica
Riemer nacque a Glatz. Studiò teologia e filologia a Halle, fi il tutore nella famiglia di Wilhelm von Humboldt dal 1801 al 1803, e poi per nove anni visse con Goethe come suo assistente letterario e tutore di suo figlio.[1] Nel 1812 divenne professore al ginnasio di Weimar; dal 1814 al 1820 fu assistente bibliotecario e dal 1837 alla sua morte fu bibliotecario a Weimar.[2]
Riemer è raffigurato da Thomas Mann nel romanzo Carlotta a Weimar come un uomo coltissimo, sebbene un po' pedante, che preferisce una vita anonima di modesto professore liceale all'ombra di Goethe in Weimar, a una carriera universitaria fuori Weimar[3].
Opere Modifica
Riemer pubblicò alcune poesie, un lessico greco (1802-04) e Mitteilungen über Goethe (Notifiche di Goethe, 1841). Curò la corrispondenza tra Goethe e Carl Friedrich Zelter (Briefwechsel zwischen Goethe und Zelter, 1833-34), e la sua corrispondenza con Goethe fu pubblicata in due volumi, Briefe von und an Goethe (1846) e in Aus dem Goethehause (1892, a cura di Franz Ferdinand Heitmüller).
Note Modifica
- ^ (DE) Ghostwriter von Goethe | Business And Science, in Business And Science. URL consultato il 15 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2017).
- ^ ADB:Riemer, Friedrich Wilhelm In: Allgemeine Deutsche Biographie (ADB). Band 28, Duncker & Humblot, Leipzig 1889, S. 559–564.
- ^ Cristina Baseggio e Emilia Rosenfeld, «Lotte a Weimar | Lotte in Weimar», in Dizionario Bompiani delle opere e dei personaggi di tutti i tempi e di tutte le letterature, V, Milano, RCS Libri, 2005, pp. 5079-80, ISSN 1825-7887 .
Altri progetti Modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Friedrich Wilhelm Riemer
Collegamenti esterni Modifica
Controllo di autorità | VIAF (EN) 44525634 · ISNI (EN) 0000 0001 0968 1154 · CERL cnp01377367 · Europeana agent/base/124858 · LCCN (EN) no97071214 · GND (DE) 116543671 · BNF (FR) cb144726469 (data) · J9U (EN, HE) 987007266894205171 · CONOR.SI (SL) 226751587 · WorldCat Identities (EN) lccn-no97071214 |
---|