Stomatite di Vincent

orma di infezione alle gengive, caratterizzata da una progressiva necrosi
(Reindirizzamento da Fusospirochetosi)
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

La stomatite di Vincent, conosciuta con molti nomi, è una malattia, una forma di infezione alle gengive, caratterizzata da una progressiva necrosi.[1]

Stomatite di Vincent
una tipica presentazione della gengivite necrotizzante
Specialitàinfettivologia e patologia orale
Eziologiainfezione
Classificazione e risorse esterne (EN)
MeSHD005892
MedlinePlus001044
Sinonimi
Gengivite necrotizzante ulceratica acuta
Angina di Vincent
Fusospirochetosi
Bocca da trincea
Eponimi
Jean Hyacinthe Vincent

La malattia ebbe una vasta diffusione durante la prima guerra mondiale, riscontrata in molti soldati (da ciò il nome "bocca da trincea").[2]

Sintomatologia

modifica

I sintomi e segni clinici presentano febbre, emorragia, dolore che si acutizza mentre si consuma un pasto, presenza di linfoadenopatia (aumento incontrollato dei linfonodi), alitosi, edema. Può manifestarsi angina di Plaut-Vincent.[3] [4]

Fattori di rischio

modifica

Fattori di rischio consistono nel consumare il fumo di sigaretta, forme di stress, cattiva cura della igiene orale, dieta squilibrata e carente ai limiti della malnutrizione, privazione di sonno e infezioni del cavo orale.[3]

Terapia

modifica

Come trattamento è previsto lo sbrigliamento che deve essere eseguito per più giorni, lavaggi della cavità orale con acqua ossigenata, come terapia farmacologica sono previsti penicillina o la tetraciclina.[3]

  1. ^ Definition of Acute necrotizing ulcerative gingivitis (ANUG), su medterms.com, 18 febbraio 1999. URL consultato il 13 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2011).
  2. ^ HM. Pickard, JH. Vincent, Historical aspects of Vincent's disease., in Proc R Soc Med, vol. 66, n. 7, luglio 1973, pp. 695-8, PMID 4582311.
  3. ^ a b c Parameter on acute periodontal diseases. American Academy of Periodontology., in J Periodontol, vol. 71, 5 Suppl, maggio 2000, pp. 863-6, DOI:10.1902/jop.2000.71.5-S.863, PMID 10875694.
  4. ^ P. Van Cauwenberge, [Significance of the fusospirillum complex (Plaut-Vincent angina)]., in Acta Otorhinolaryngol Belg, vol. 30, n. 3, 1976, pp. 334-45, PMID 1015288.

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica
Controllo di autoritàLCCN (ENsh85054981 · J9U (ENHE987007529269805171
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina