Gaetano Rossini

arcivescovo cattolico italiano

Gaetano Rossini (Bari, 5 marzo 17964 gennaio 1890) è stato un arcivescovo cattolico italiano.

Gaetano Rossini
arcivescovo della Chiesa cattolica
Ritratto arcivescovo Gaetano Rossini
 
Incarichi ricoperti
 
Nato5 marzo 1796 a Bari
Nominato arcivescovo3 febbraio 1855 da papa Pio IX
Consacrato arcivescovo23 marzo 1855 dal cardinale Girolamo d'Andrea
Deceduto4 gennaio 1890 (93 anni)
 

Biografia

modifica

Nacque a Bari il 5 marzo 1796.

Fu rettore del seminario di Bari e cantore della Chiesa di Bari[1].

Il 3 febbraio 1855 fu nominato arcivescovo metropolita di Acerenza e arcivescovo di Matera da papa Pio IX[1]. Ricevette la consacrazione episcopale il 25 marzo seguente per l'imposizione delle mani del cardinale Girolamo d'Andrea, prefetto della Congregazione dell'Indice dei libri proibiti, co-consacranti l'arcivescovo Louis de Sainte Thérèse Martini ed il vescovo Urban Nikola Bogdanović.

Nel 1856 fece aprire ad Acerenza un educandato femminile.

Nel 1860 abbandonò Acerenza a causa dei moti politici e si ritirò a Napoli[1].

Nel 1867 fu nominato vescovo di Molfetta, Giovinazzo e Terlizzi da papa Pio IX.

Morì il 4 gennaio 1890.

Genealogia episcopale

modifica

La genealogia episcopale è:

  1. ^ a b c Giuseppe Lettini, Acerenza e i suoi vescovi, Acerenza, Curia Arcivescovile Acerenza, 2001.

Bibliografia

modifica
  • Giuseppe Lettini, Acerenza e i suoi vescovi, Acerenza, Curia Arcivescovile Acerenza, 2001.

Collegamenti esterni

modifica