Ghiacciaio Priestley

Il ghiacciaio Priestley è un ghiacciaio lungo circa 96 km situato nella parte nord-occidentale della Dipendenza di Ross, nell'Antartide orientale. Il ghiacciaio, il cui punto più alto si trova a circa 1700 m s.l.m., si trova sulla costa di Scott, dove si forma scendendo dal versante sud-orientale del nevaio Priestley, e fluisce verso sud-est, scorrendo tra la dorsale Deep Freeze, a est, e la dorsale Nash, a ovest, per poi voltare verso sud e andare ad alimentare la piattaforma glaciale Nansen.
Lungo il suo percorso, il flusso del ghiacciaio Priestley è arricchito da quello di diversi altri ghiacciai che gli si uniscono, tra cui quello dei ghiacciai O'Kane, Foolsmate e Havel da nord-ovest, e quello del ghiacciaio Corner, da nord-est.[1]

Ghiacciaio Priestley
In basso, nella fotografia, la superficie del ghiacciaio Priestley.
StatoBandiera dell'Antartide Antartide
RegioneDipendenza di Ross
ProvinciaCosta di Borchgrevink, Costa di Scott
Coordinate74°20′S 163°22′E
Intitolato aRaymond Priestley
Lunghezza96 km
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Antartide
Ghiacciaio Priestley
Ghiacciaio Priestley

Il ghiacciaio Priestley è stato esplorato per la prima volta dalla squadra settentrionale della spedizione Terra Nova, condotta dal 1910 al 1913, e così battezzato in onore di Raymond E. Priestley, un geologo facente parte di quella squadra.[2]

Di seguito una serie di mappe in scala 1:250 000 realizzate dallo USGS:

  1. ^ (EN) Ghiacciaio Priestley, su GeoNames Database. URL consultato il 15 aprile 2020.  
  2. ^ (EN) Ghiacciaio Priestley, su Dizionario Geografico Composito dell'Antartide, SCAR. URL consultato il 15 aprile 2020.  

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica