Giovanni Jacometti

politico italiano (1874-1964), consigliere nazionale della Camera dei fasci e delle corporazioni

Giovanni Jacometti (Trecate, 26 aprile 1874Torino, 10 giugno 1964[1]) è stato un agronomo e politico italiano.

Giovanni Jacometti

Consigliere nazionale del regno d'Italia
Durata mandato23 marzo 1939 –
2 agosto 1943
LegislaturaXXX
Gruppo
parlamentare
Corporazione dell'abbigliamento
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in scienze agrarie
UniversitàUniversità di Pisa

Il padre Cassiano Jacometti era un risicoltore, la madre si chiamava Marietta Mettica. Si laureò in scienze agrarie all'Università di Pisa nel 1900. Fondatore dell'Istituto di Sperimentazione per la Pioppicoltura (fondato nel 1937 a Casale Monferrato), è ricordato per essere stato il principale artefice della moderna pioppicoltura razionale in Italia e in particolare il selezionatore del clone I-214 del pioppo, ancora oggi ampiamente coltivato come albero da produzione di legno da pannelli e di cellulosa e indicato per la costruzione di barriere frangivento.

  1. ^ Silvano Scannerini, JACOMETTI, Giovanni, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 62, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2004.  

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN90367925 · ISNI (EN0000 0004 1970 9159 · SBN TO0V290061 · WorldCat Identities (ENviaf-90367925