Giro ciclistico della provincia di Cosenza

corsa a tappe di ciclismo su strada maschile

Il Giro Ciclistico della Provincia di Cosenza era una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada, che si è svolta nella provincia di Cosenza, in Italia, ogni anno, nel mese di maggio, sino al 2006. Nella sua ultima edizione era stata inserita nel calendario dell'UCI Europe Tour, classe 2.2.

Giro ciclistico della provincia di Cosenza
Sport
TipoGara individuale
CategoriaUomini Elite + Under-23
Classe 2.2
FederazioneUnione Ciclistica Internazionale
PaeseBandiera dell'Italia Italia
LuogoProvincia di Cosenza
OrganizzatoreUnione Ciclistica Internazionale
CadenzaAnnuale
Aperturamaggio
PartecipantiVariabile
FormulaCorsa a tappe
Storia
Fondazione1987
Soppressione2006
Numero edizioni19 (al 2006)
DetentoreBandiera dell'Ucraina Volodymyr Zagorodnij
Record vittorieBandiera dell'Italia Ezio Missori (2)

La corsa, nata nel 1987, era riservata a ciclisti dilettanti e, fino a quando è stata organizzata, ha ottenuto un discreto successo: posta a metà stagione, era usata da molti corridori, provenienti da diverse nazioni e appartenenti alle formazioni dilettantistiche più blasonate, come banco di prova e allenamento per le gare successive e come trampolino di lancio nel ciclismo professionistico; molti sono stati infatti i ciclisti che, una volta messisi in luce in questa corsa, l'anno successivo, sono passati professionisti.

Nel 2006, l'Unione Ciclistica Internazionale l'aveva inserita nel calendario dell'UCI Europe Tour e per questo motivo aperta anche a ciclisti Elite seconda fascia: nonostante questo traguardo, fu però l'ultima edizione organizzata.

Dal 2008 al 2010 l'Associazione sportiva dilettantistica Cycling for life ha organizzato una gara in linea a cadenza annuale con validità randonnée denominata "Giro ciclistico della provincia di Cosenza": svoltasi solitamente nel mese di ottobre, era inserita nel calendario dell'attività cicloturistica ed amatoriale regionale calabrese e riservata ai cicloturisti.[1] Nel 2011 questa stessa corsa è stata organizzata dall'architetto Pasquale Citrigno.[2][3]

Albo d'oro

modifica

Aggiornato all'edizione 2006.

Anno Vincitore Secondo Terzo
1987   Carlo Socciarelli
1988   Antonio Cardamone
1989   Luca Magrotti
1990   Gabriele Trerotola
1991   Ezio Missori
1992   Ezio Missori
1993   Daniele Bruni
1994   Emanuele Lupi
1995   Marco Antonio Di Renzo
1996   Maurizio Vandelli
1997   Nicola Castaldo
1998   Isidoro Colombo
1999   Leonardo Scarselli
2000   Renzo Mazzoleni
2001   Daniele Masolino
2002   Fabio Quercioli
2003   Christian Murro
2004   Vladimir Efimkin
2005 non disputato
2006   Volodymyr Zagorodnij   Aleksej Ščebelin   Marco Cattaneo
  1. ^ Comunicato N. 2 del 08/02/2010 (PDF), su teamsportissimo.altervista.org, http://teamsportissimo.altervista.org. URL consultato il 24-07-2012.
  2. ^ IV Giro della Provincia di Cosenza, su ciclamatoricalabria.com, http://www.ciclamatoricalabria.com. URL consultato il 24-07-2012.
  3. ^ Arch. Pasquale Citrigno, su ciclamatoricalabria.com, http://www.ciclamatoricalabria.com. URL consultato il 20 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2013).

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo