Giro automobilistico d'Italia 1934

Il Giro automobilistico d'Italia 1934 è stata una corsa automobilistica di velocità su strada a tappe.

Bandiera dell'Italia Giro automobilistico d'Italia 1934
Data 26 maggio 2 giugno
Nome ufficiale I Giro automobilistico d'Italia - Coppa d'Oro del Littorio
Note Gara a tappe
Risultati
Podio
1. Bandiera dell'Italia Carlo Pintacuda
Bandiera dell'Italia Mario Nardilli
Lancia
2. Bandiera dell'Italia Gianfranco Comotti
Bandiera dell'Italia Archimede Rosa
Alfa Romeo
3. Bandiera dell'Italia Nino Farina
Bandiera dell'Italia Ernesto Oneto
Lancia

Organizzato dal Reale Automobile Club d'Italia, si disputò tra il 26 maggio e il 2 giugno 1934 su un percorso stradale sviluppato lungo tutta la Penisola italiana e la Sicilia per un totale di 5.687 chilometri, suddivisi in tre tappe. Riservata ad automobili di serie, quindi nate per la normale circolazione su strada e non per le competizioni, venne vinta da Carlo Pintacuda e Mario Nardilli su Lancia Astura, che coprirono l'intera distanza in 65 ore 57 minuti 6 secondi alla velocità media di 86,229 chilometri orari.

Categorie

modifica

Le vetture, automobili di serie costruite per la circolazione su strada e non per le competizioni, erano divise in cinque classi di cilindrata.[1]

Nr Cilindrata
1 Oltre 3000 cc
2 Entro 3000 cc
3 Entro 2000 cc
4 Entro 1500 cc
5 Entro 1100 cc

Resoconto

modifica

Vincitori

modifica

Vincitori di categoria e classe.

Classe Equipaggio Vettura
Assoluto   Carlo Maria Pintacuda
  Mario Nardilli
Lancia
Oltre 3000   Stoffel
  Pesato
Chrysler
Entro 3000   Carlo Maria Pintacuda
  Mario Nardilli
Lancia
Entro 2000   Giacomo Dusmet
  Renato Danese
Alfa Romeo
Entro 1500   Dei
  Caruso
Lancia
Entro 1100   Brignone
  Aymini
Fiat

Risultati

modifica

Risultati parziali della gara.[2]

Pos Classe Equipaggio Vettura Tempo /Ritiro
1 Entro 3000   Carlo Pintacuda
  Mario Nardilli
Lancia Astura 65h57'06"
2 Entro 3000   Archimede Rosa
  Gianfranco Comotti
Alfa Romeo 6C 2300 66h01'46"
3 Entro 3000   Nino Farina
  Ernesto Oneto
Lancia Astura 66h12'48"
4 Entro 3000   Francesco Severi
  Nando Barbieri
Alfa Romeo 6C 2300 67h31'56"
5 Entro 2000   Giacomo Dusmet
  Renato Danese
Alfa Romeo 68h20'59"
6 Entro 2000   Staccioli
  Gabini
Alfa Romeo 68h53'17"
Note
Evidenziati in giallo i vincitori di classe.

Bibliografia

modifica
  • Carli Emanuele Alberto, Settant'anni di gare automobilistiche in Italia, Automobile Club d'Italia e L'Editrice dell'Automobile, 1967, ISBN non esistente.
  • Enrico Azzini, Bolidi rossi & Camicie nere. Storie delle competizioni automobilistiche durante il Fascismo, Istituto Bibliografico Napoleone, 2011, ISBN 88-7565-115-9.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo