Girotondo (rivista)

Girotondo è una rappresentazione di Avanspettacolo presentata dalla Compagnia Isa Bluette nella stagione 1927-1928. Il debutto, alla Sala Umberto I di Roma, è avvenuto il 16 febbraio 1928.

Girotondo
Lingua originaleitaliano
StatoItalia
CompagniaCompagnia Isa Bluette
GenereAvanspettacolo
SceneggiaturaRipp, Bel Ami
Personaggi e attori
Totò, Isa Bluette, Mario Castellani

Critica

modifica

«La tenue trama di questa briosa rivista presenta i casi di due giovani pigri e scapestrati che non riuscendo più ad ottenere sussidi da un loro zio, sono costretti a girare il mondo per campare la vita, adattandosi a farne d'ogni colore. È facile comprendere come da uno spunto di questo genere gli intelligenti e briosi rivistaioli Ripp e Bel Ami abbiano potuto trarre gli svolgimenti più bizzarri e le più impensabili ed allegre vicende comiche e coreografiche. Sta di fatto che questo Girotondo è veramente riuscito. Spettacolo leggero, fluido e divertente, esso è un passatempo brioso e digestivo che giustifica il vivo successo riportato iersera. L'esecuzione è stata spassosissima specialmente da parte del comico e serdentino Totò , ben coadiuvato dal Castellani , e di Isa Bluette.»

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Teatro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di teatro