Giulio Cesare Begni

pittore italiano

Giulio Cesare Begni (Pesaro, 1579Pesaro, 27 aprile 1659) è stato un pittore italiano attivo nel periodo Barocco, a Pesaro, Fano, Cagli, Venezia e Udine.

Biografia

modifica
 
San Liborio, cattedrale di Cagli

È stato un allievo di Antonio Cimatori (detto Il Visaccio) di Urbino.

Tra le sue opere si ricordano San Liborio nella cattedrale di Cagli, il Martirio di un santo esposto al Museum of Fine Arts of Rennes, gli affreschi con la Vita di Sant'Agostino nel chiostro del monastero di Sant'Agostino a Fano[1][2] i fregi della Chiesa della Beata Vergine del Carmine a Udine.

  1. ^ Giulio Cesare Begni [collegamento interrotto], su cassiciaco.it, Associazione storico culturale sant'Agostino. URL consultato il 24 settembre 2020.
  2. ^ Giulio Cesare Begni, su cassiciaco.it, Associazione storico culturale sant'Agostino. URL consultato il 24 settembre 2020.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN52576539 · CERL cnp00570742 · Europeana agent/base/99495 · ULAN (EN500298968 · GND (DE12266003X