Gliese 656

stella nella costellazione di Altare

Gliese 656 è una stella relativamente vicina alla Terra, che si trova ad una distanza di circa 44 anni luce dal sistema solare[2].

Gliese 656
Gliese 656
ClassificazioneNana arancione
Classe spettraleK2.5Vk
Distanza dal Sole44,4 anni luce
CostellazioneAltare
Coordinate
(all'epoca J2000)
Ascensione retta17h 10m 10,351s
Declinazione-60° 43′ 43,58″
Dati fisici
Raggio medio0,68 R
Massa
0,69[1] M
Temperatura
superficiale
  • 4880 K (media)
Luminosità
0,24[2] L
Metallicità24% rispetto al Sole
Età stimata5 miliardi di anni
Dati osservativi
Magnitudine app.
  • +7,38 (media)
Magnitudine app.7,41
Magnitudine ass.+6,71
Moto proprioAR: 70,96 mas/anno
Dec: 589,86 mas/anno
Velocità radiale8,8 km/s
Nomenclature alternative
HD 154577, HIP 83990, LHS 3268, SAO 253819.

Pur non trattandosi di una stella debolissima (appartiene infatti alla sequenza principale e la sua classe spettrale stimata è tra K0-V e K2.5-Vk), non è sufficientemente luminosa per essere visibile ad occhio nudo dalla superficie della Terra, se non in condizioni estremamente favorevoli. È comunque visibile nella costellazione dell'Altare con un binocolo o un piccolo telescopio, in particolar modo dall'emisfero australe della Terra, vista la sua declinazione pari a -60° 43′. La sua magnitudine apparente è 7,38, mentre la magnitudine assoluta è 6,71[2].

Gliese 656 ha una massa stimata da 0,7 a 0,8 volte quella del Sole, a seconda delle fonti prese in considerazione[3]. Anche il raggio è del 70% di quello della nostra stella, mentre la presenza di metalli è piuttosto bassa, appena il 24% rispetto al Sole[2].

Nomenclature alternative sono: HD 154577, HIP 83990, LHS 3268, SAO 253819.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Stelle: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di stelle e costellazioni