Gonyleptidae è una famiglia di Aracnidi dell'ordine Opiliones, che comprende circa 820 specie, i cui membri sono lunghi da 0,5 a 1,4 cm. I membri di questa famiglia hanno il corpo tozzo con l'estremità posteriore ampia, a volte appiattita. Molte specie sono brillantemente colorate. La prima parte delle zampe posteriori è ingrossata e può portare spine aguzze. Gli occhi sono vicini, su una piccola protuberanza. I maschi tendono ad essere più piccoli e ad avere zampe più spinose delle femmine. Attivi dopo il crepuscolo, producono sostanze chimiche per scoraggiare i predatori.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Opiliones
Lacronia ceci
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
SuperphylumProtostomia
(clade)Ecdysozoa
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineOpiliones
SottordineLaniatores
SuperfamigliaGonyleptoidea
FamigliaGonyleptidae
Sundevall, 1833

Ciclo biologico

modifica

Le uova sono deposte in posti umidi e riparati. In genere le femmine non si curano delle uova, sebbene esista una specie in cui la femmina costruisce un riparo di fango a protezione di se stessa e delle uova.

Distribuzione

modifica

Soprattutto nelle foreste tropicali sudamericane. Sotto i tronchi e i sassi.

Sottofamifglie

modifica

Sono state per ora definite all'interno della famiglia dei Gonyleptidae 16 sottofamiglie, 284 generi e 823 specie:

Altri progetti

modifica
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi