Governatorato della Somalia
divisione amministrativa dell'Africa Orientale Italiana (1936-1941)
Somalia | |||||
---|---|---|---|---|---|
| |||||
Informazioni generali | |||||
Capoluogo | Mogadiscio | ||||
Dipendente da | ![]() | ||||
Suddiviso in | 8 commissariati | ||||
Amministrazione | |||||
Forma amministrativa | governo | ||||
Evoluzione storica | |||||
Inizio | 1936 | ||||
Causa | Campagna d'Etiopia | ||||
Fine | 1941 | ||||
Causa | Campagna dell'Africa Orientale Italiana | ||||
| |||||
Cartografia | |||||
Il Governo della Somalia italiana era un divisione amministrativa dell'Africa Orientale Italiana istituita il 1º giugno 1936 come riorganizzazione Somalia italiana.
Nel 1938, confinava a nord con la Somalia britannica, a sud con il Kenya, a est con il Governatorato di Galla e Sidama e con il Governatorato di Harar, ad ovest con l'Oceano Indiano.
Il governo era guidato da un Governatore.
CommissariatiModifica
Comprendeva i commissariati:
BibliografiaModifica
Annuario Generale 1938-XVI, Consociazione Turistica Italiana, Milano, 1938
Voci correlateModifica
- Governatori della Somalia italiana
- Somalia italiana
- Regio corpo truppe coloniali della Somalia italiana