Gruppo Sportivo Porto Robur Costa

Il Gruppo Sportivo Porto Robur Costa è una società pallavolistica maschile italiana con sede a Ravenna: milita nel campionato di Serie A2.

Gruppo Sportivo Porto Robur Costa
Pallavolo
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Nome sponsorizzatoConsar Ravenna
Colori sociali Giallo e rosso
Dati societari
CittàRavenna
NazioneBandiera dell'Italia Italia
ConfederazioneCEV
FederazioneFIPAV
CampionatoSerie A2
Fondazione2013
PresidenteBandiera dell'Italia Matteo Rossi
AllenatoreBandiera dell'Italia Marco Bonitta
ImpiantoPalaDeAndré
(3 320 posti)
Palmarès
Trofei internazionali
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo

Il Gruppo Sportivo Porto Robur Costa viene fondata nell'estate 2013 dall'unione di due società ravennati, ossia il Porto Ravenna Volley e Gruppo Sportivo Robur Angelo Costa[1]: da quest'ultima squadra acquista il titolo sportivo e la possibilità di giocare in Serie A1; esordisce infatti nel massimo campionato italiano nella stagione 2013-14, nella quale, dopo aver concluso la regular season al nono posto, vince i play-off Challenge Cup, ottenendo il diritto di partecipazione alla omonima competizione. La stessa situazione avviene anche nella stagione 2016-17, qualificandosi per la Challenge Cup 2017-18, competizione che poi vince battendo in finale l'Olympiakos. Al termine dell'annata 2021-22, a seguito dell'ultimo posto in classifica, retrocede in Serie A2.

Cronistoria

modifica
Cronistoria del Gruppo Sportivo Porto Robur Costa
  • 2013: Fondazione del Gruppo Sportivo Porto Robur Costa con sede a Ravenna.
Acquisto del titolo sportivo dal Gruppo Sportivo Robur Angelo Costa.
Ammessa in Serie A1.
Quarti di finale in Coppa Italia.
Semifinali in Challenge Cup.
Ottavi di finale in Coppa Italia.
  • 2017-18: 8ª in Superlega; quarti di finale play-off scudetto; quarti di finale play-off 5º posto.
Quarti di finale in Coppa Italia.
  Vincitrice della Challenge Cup.
Quarti di finale in Coppa Italia.

  • 2020-21: 10ª in Superlega; turno preliminare play-off scudetto; 5ª play-off 5º posto.
Quarti di finale in Coppa Italia.
Finale in Coppa Italia di Serie A2.

Rosa 2023-2024

modifica
Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1 Stefano Mengozzi C 6 maggio 1985   Italia
2 Leonardo Chiella L 23 settembre 2006   Italia
6 Marco Rocco Panciocco[3] S 3 novembre 1999   Italia
7 Alessandro Bovolenta O 27 maggio 2004   Italia
8 Martins Arasomwan C/O 1º gennaio 1995   Italia
9 Filippo Bartolucci C 23 luglio 2003   Italia
10 Riccardo Goi L 24 agosto 1992   Italia
11 Filippo Mancini P 7 settembre 2004   Italia
14 Mattia Orioli S 23 marzo 2004   Italia
16 Antonino Russo P 9 aprile 2004   Italia
17 Jan Feri S 1º febbraio 2004   Italia
18 Lorenzo Grottoli C 18 febbraio 2000   Italia
24 Lorenzo Menichini C 1º luglio 2005   Italia
77 Evan Falardeau S 7 ottobre 1999   Canada
99 Felipe Benavídez[4] S 31 gennaio 1997   Portogallo

Palmarès

modifica
2017-18

Pallavolisti

modifica
  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Pallavolisti del G.S. Porto Robur Costa.
  1. ^ Storia della società, su Roburcosta.it. URL consultato il 23 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 2 marzo 2013).
  2. ^ Posizione in classifica al momento dell'interruzione del campionato a causa del diffondersi della pandemia di COVID-19 in Italia.
  3. ^ Fino al 23 novembre 2023.
  4. ^ Dal 24 novembre 2023.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo