Guneet Monga

produttrice cinematografica indiana

Guneet Monga (Nuova Delhi, 21 novembre 1983) è una produttrice cinematografica indiana, vincitrice del Premio Oscar al miglior cortometraggio documentario.

Guneet Monga nel 2018
Statuetta dell'Oscar Oscar al miglior cortometraggio documentario 2023

Biografia

modifica

Guneet Monga è nata a Nuova Delhi, in una famiglia sikh[1]. Ha studiato alla Bluebells School International e, successivamente, al Madhubala Institute of Mass Communication and Electronic Media, a Nuova Delhi[2]. Nel 2003, ha iniziato a lavorare come coordinatrice di produzione soprattutto per produzioni straniere[3]. Nel 2006, si è trasferita a Mumbai ed ha incominciato a lavorare come produttrice[4]. L'anno seguente, ha prodotto il film Say Salaam India, di Subhash Kapoor[5]. Successivamente, ha lavorato per <i>Rang Rasiya</i>,Dasvidaniya e Once Upon a Time in Mumbaai[6]. Nel 2008, ha avviato la sua società di produzione, la Sikhya Entertainment[7][8]. Nel 2009, ha prodotto il cortometraggio Kavi, candidato all'Oscar al miglior cortometraggio[9][10]. Negli anni successivi, ha collaborato molte volte con il regista Anurag Kashyap[5]. Nel 2013, ha prodotto Monsoon Shootout di Amit Kumar e Lunchbox di Ritesh Batra, entrambi presentati al Festival di Cannes 2013[11][12]. Nel 2023, ha vinto con Kartiki Gonsalves il Premio Oscar al miglior cortometraggio documentario per Raghu, il piccolo elefante[13].

Filmografia

modifica

Televisione

modifica

Cortometraggi

modifica

Riconoscimenti

modifica
  1. ^ Guneet Monga, Sunny Kapoor Tie The Knot As Per Sikh Rituals; Farah Khan, Sonali Kulkarni Attend, su outlookindia.com.
  2. ^ (EN) Nandini Ramnath, Guneet Monga | Sealing the deal, su mint, 26 ottobre 2012. URL consultato il 29 marzo 2023.
  3. ^ Guneet Monga, su IndiaNetzone.com. URL consultato il 10 dicembre 2023.
  4. ^ (EN) Guneet Monga Module – Mumbai Academy of Moving Image, su mumbaifilmfestival.com. URL consultato il 10 dicembre 2023.
  5. ^ a b (EN) With money borrowed from a neighbour, Guneet Monga went on to co-own a production company with Anurag Kashyap – Outlook Business WoW, su wow.outlookbusiness.com. URL consultato il 10 dicembre 2023.
  6. ^ (EN) Nandini Ramnath, Guneet Monga | Sealing the deal, su mint, 26 ottobre 2012. URL consultato il 10 dicembre 2023.
  7. ^ (EN) Sikhya Entertainment, su sikhyaentertainment.com. URL consultato il 10 dicembre 2023.
  8. ^ (EN) Guneet Monga: ‘We also take up films that don’t make business sense… here we are with an Oscar’, su The Indian Express, 11 giugno 2023. URL consultato il 10 dicembre 2023.
  9. ^ (EN) Desi Oscar Winner Guneet Monga Has The Golden Touch & These 7 Fab Films Of Hers Prove It, su iDiva, 13 marzo 2023. URL consultato il 10 dicembre 2023.
  10. ^ Oscars 2023 winner Guneet Monga's tough childhood on streets, dedicates success to family, su timesofindia.indiatimes.com. URL consultato il 10 dicembre 2023.
  11. ^ (EN) Nyay Bhushan, Cannes: India’s New Wave Producer Guneet Monga (Q&A), su The Hollywood Reporter, 22 maggio 2013. URL consultato il 10 dicembre 2023.
  12. ^ (EN) Jay Weissberg, Cannes Film Review: ‘The Lunchbox’, su Variety, 19 maggio 2013. URL consultato il 10 dicembre 2023.
  13. ^ (EN) 2023 | Oscars.org | Academy of Motion Picture Arts and Sciences, su www.oscars.org. URL consultato il 10 dicembre 2023.

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN305833873 · ISNI (EN0000 0004 2322 4664 · LCCN (ENno2014143423 · GND (DE1061813967 · BNE (ESXX5425304 (data) · J9U (ENHE987007333379005171