Gypsy '66

Album musicale

Gypsy '66 è un album a nome di Gabor Szabo with Gary McFarland & Co., per il chitarrista jazz ungherese il disco rappresenta il debutto discografico (da co-leader), mentre per il vibrafonista e arrangiatore statunitense già con diversi album pubblicati, tra cui The In Sound in cui aveva avuto, tra gli altri, lo stesso Szabo come sideman.

Gypsy '66
album in studio
ArtistaGabor Szabo with Gary McFarland & Co.
Pubblicazionefebbraio 1966[1]
pubblicato negli Stati Uniti
Durata35:24
Dischi1
Tracce9
GenereJazz
EtichettaImpulse! Records (A/AS-9105)
ProduttoreBelle-Arts International
ArrangiamentiGary McFarland
RegistrazioneEnglewood Cliffs al Van Gelder Studio, novembre 1965
FormatiLP / CD
NoteNel 2015 fu pubblicato dalla Impulse! Records (06007 5363961) il CD rimasterizzato assieme all'album sempre di Gabor Szabo Spellbinder
Gabor Szabo - cronologia
Album precedente
Album successivo
(1966)
Gary McFarland - cronologia
Album precedente
(1966)
Album successivo
(1966)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[2]
Lato A
  1. Yesterday – 2:24 (Paul McCartney, John Lennon)
  2. The Last One to Be Loved – 3:35 (testo: Hal David – musica: Burt Bacharach)
  3. The Echo of Love – 4:10 (musica: Gary McFarland)
  4. Gypsy '66 – 7:51 (musica: Gabor Szabo)
Lato B
  1. Flea Market – 2:43 (musica: Gary McFarland)
  2. Walk On By – 2:46 (testo: Hal David – musica: Burt Bacharach)
  3. If I Fell – 3:14 (John Lennon, Paul McCartney)
  4. Gypsy Jam – 5:54 (musica: Gabor Szabo)
  5. I'm All Smiles – 2:47 (testo: Herbert Martin – musica: Michael Leonard)

Musicisti

modifica

Yesterday / The Last One to Be Loved / The Echo of Love

Gypsy '66 / Flea Market / Walk On By / If I Fell / Gypsy Jam / I'm All Smiles

  • Gabor Szabo – chitarra
  • Gary McFarland – marimba, arrangiamenti
  • Barry Galbraith – chitarra
  • Sam Brown – chitarra
  • Sadao Watanabe – flauto
  • Richard Davis – contrabbasso
  • Grady Tate – batteria
  • Francisco Chino Pozo – percussioni
Note aggiuntive
  • Belle-Arts International – produttore (per Impulse!)
  • Registrazioni effettuate nel novembre 1965 al Van Gelder Studio, Englewood Cliffs, New Jersey (Stati Uniti)[3]
  • Rudy Van Gelderingegnere delle registrazioni
  • Robert Flynn / Viceroy – design copertina album originale
  • Joe Lebow - design interno album
  • Fred Seligo – foto copertina album originale
  • Charles Stewart - fotografie interne all'album
  • Nat Hentoff – note interno copertina album originale[4]
  1. ^ (EN) Billboard, Hal B. Cook, 5 febbraio 1966, p. 40 (New Album Releases), https://worldradiohistory.com/Archive-All-Music/Billboard/60s/1966/Billboard%201966-02-05.pdf. URL consultato il 26 marzo 2021.
  2. ^ (EN) Scott Yanow, Gypsy '66, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 15 luglio 2022.
  3. ^ [1]
  4. ^ Note di copertina di Gypsy '66, Gabor Szabo, Impulse! Records, AS-9105, 1966.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Jazz