Handball-Bundesliga 2011-2012

La Handball-Bundesliga 2011-2012 è stata la 63ª edizione del massimo campionato tedesco di pallamano maschile.
Esso è stato organizzato dalla Deutscher Handballbund, la federazione tedesca di pallamano.
La stagione è iniziata il 3 settembre 2011 e si è conclusa il 2 giugno 2012.
Il torneo è stato vinto dal THW Kiel per la 17ª volta nella sua storia.
A retrocedere in 2.Handball-Bundesliga furono il Bergischer HC, il TV Hüttenberg e l'Eintracht Hildesheim.

Handball-Bundesliga 2011-2012
Competizione Handball-Bundesliga
Sport Pallamano
Edizione 63ª
Date dal 3 settembre 2011
al 2 giugno 2012
Luogo Bandiera della Germania Germania
Partecipanti 18
Formula Girone unico
Risultati
Vincitore Kiel
(17º titolo)
Secondo Flensburg-Handewitt
Statistiche
Incontri disputati 306
Gol segnati 17 274 (56,45 per incontro)
Cronologia della competizione

Formula

modifica

Il torneo fu disputato con la formula del girone unico all'italiana con partite di andata e ritorno.
Al termine della stagione la prima squadra classificata fu proclamata campione di Germania mentre le ultime tre classificate furono retrocesse in 2.Handball-Bundesliga, la seconda serie del campionato.

Classifica finale

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR Note
  1. Kiel 68 34 34 0 0 1107 809 +298 Qualificato alla fase a gironi della Champions League 2012-2013.
2. Flensburg-Handewitt 57 34 28 1 5 1060 907 +153 Qualificato alla fase a gironi della Champions League 2012-2013.
3. Füchse Berlino 53 34 25 3 6 1016 877 +139 Qualificato alla fase a gironi della Champions League 2012-2013.
4. Amburgo 51 34 25 1 8 1046 935 +111 Qualificato ai preliminari della Champions League 2012-2013.
5. Rhein-Neckar Löwen 48 34 23 2 9 1044 953 -12 Qualificato alla EHF Cup 2012-2013.
6. Magdeburgo 39 34 19 1 14 985 940 +45 Qualificato alla EHF Cup 2012-2013.
7. Lemgo 38 34 17 4 13 988 979 +9
8. Frisch Auf Göppingen 33 34 15 3 16 901 914 -13 Qualificato alla EHF Cup 2012-2013.
9. Nettlestedt Lubecca 30 34 14 2 18 944 953 -9
10. Melsungen 30 34 12 6 16 947 993 -46
11. Gummersbach 29 34 13 3 18 1008 1078 -70
12. Großwallstadt 27 34 12 3 19 865 928 -63
13. TSV Hannover-Burgdorf 24 34 10 4 20 980 1050 -70
14. HBW Balingen-Weilstetten 24 34 11 2 21 857 936 -79
15. HSG Wetzlar 23 34 10 3 21 857 896 -39
  16. Bergischer HC 17 34 8 1 25 921 1037 -116 Retrocesso in 2.Handball-Bundesliga 2012-2013.
  17. TV Hüttenberg 17 34 6 5 23 883 1008 -125 Retrocesso in 2.Handball-Bundesliga 2012-2013.
  18. Eintracht Hildesheim 17 34 2 0 32 865 1081 -216 Retrocesso in 2.Handball-Bundesliga 2012-2013.

Campioni

modifica
Campione di Germania 2011-2012
 
THW Kiel
17º titolo

Fonti e Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport