Henry Hurley

rugbista a 15 irlandese

Henry Dennis Hurley (Doncaster, 28 dicembre 1965) è un ex rugbista a 15 irlandese, già pilone del Leinster e convocato alla Coppa del Mondo di rugby 1995 in Sudafrica.

Henry Hurley
Dati biografici
PaeseBandiera del Regno Unito Regno Unito
Altezza178 cm
Peso112 kg
Rugby a 15
UnionBandiera dell'Irlanda Irlanda
RuoloPilone
Ritirato1999
Carriera
Attività provinciale
1992-99Leinster11 (0)
Attività di club[1]
1984-96Old Wesley
1996-97Moseley
1997-99Old Wesley
Attività da giocatore internazionale
1995-96Bandiera dell'Irlanda Irlanda2 (0)

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2015

Biografia

modifica

Nativo di Doncaster, in Inghilterra, ma cresciuto nell'Old Wesley di Dublino[1], ebbe un breve periodo nel campionato inglese nelle file del Birmingham Moseley di Birmingham[1] per poi tornare nel suo club originario[2].

A livello provinciale rappresentò il Leinster, venendo schierato a Milano nella prima partita in assoluto che la compagine irlandese disputò nell'allora Heineken Cup[3], mentre la sua carriera internazionale si limitò a due test match con la maglia dell'Irlanda, entrambi a Dublino: il primo contro Figi a fine 1995 e il secondo un anno più tardi contro Samoa Occidentali; ancora senza presenze era stato convocato nella rosa alla Coppa del Mondo di rugby 1995 senza tuttavia mai giocare[1].

Dopo il ritiro è divenuto insegnante a Wicklow[3], vicino a Dublino.

  1. ^ a b c (EN) The following were capped while Moseley players, Moseley Rugby. URL consultato il 1º luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2015).
  2. ^ (EN) Johnny Watterson, Hurley fortifies Wesley, in Irish Times, 8 dicembre 1999. URL consultato il 1º luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2015).
  3. ^ a b (EN) Conor Neville, A Profile Of The First Leinster Heineken Cup Team In 1995, in Balls, 15 aprile 2014. URL consultato il 1º luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2015).

Collegamenti esterni

modifica