Henri IV (corazzata)

(Reindirizzamento da Henry IV (corazzata))

La Henry IV è stata una corazzata costiera francese; essa fu impostata nel 1897 su progetto di Louis-Émile Bertin ma occorsero, anche a causa di imprevisti tecnici e finanziari, ben 5 anni perché fosse terminata. La nave servì durante la prima guerra mondiale.

Henry IV
Descrizione generale
TipoCorazzata costiera
Classeunica
Proprietà Marine nationale
CantiereArsenale di Cherbourg
Impostazione1897
Varo1898
Completamento1902
Radiazione1921
Caratteristiche generali
Dislocamento8.900
Lunghezza111,4 m
Larghezza22 m
Pescaggio7,5 m
PropulsioneCaldaie tipo Niclausse, 3 motrici alternative verticali a triplice espansione
Velocità17,5 nodi (32,41 km/h)
Autonomia5.000 miglia a 10 nodi
Equipaggio460
Armamento
Armamento2 x 274/40mm, 7 x 138,6/45mm, 12 x 47 mm, 2 tls. 450mm
Corazzatura280 mm verticale, 115 mm orizzontale
voci di navi da battaglia presenti su Wikipedia

Il contesto modifica

La Francia fu uno dei paesi che più si interessò allo sviluppo di unità navali corazzate per la protezione delle coste che potessero inoltre essere utilizzate anche oltremare a fianco delle unità corazzate maggiori. Questo tipo di navi definibili come "guardacoste corazzate" che interessarono molte marine minori avevano un'autonomia ridotta ma artiglierie paragonabili a quelle delle corazzate.

La classe modifica

La nave era in qualche modo una derivazione della classe Charlemagne, composta da tre unità, tra cui oltre alla Charlemagne troviamo la Gauloise la St Louis, ma che ebbe alcuni tipi derivati come esemplari unici, tra cui appunto la Henry IV caratterizzata da un bordo libero molto basso nella sezione di poppa, la Iena e la Suffren[1][2].

Note modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

  Portale Marina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di marina