Hockey su prato ai Giochi della IV Olimpiade
L'hockey su prato ai Giochi olimpici 1908 fu rappresentato dal solo torneo maschile.
1º torneo olimpico di hockey su prato Londra 1908 | |||
---|---|---|---|
Informazioni generali | |||
Sport | ![]() | ||
Edizione | Giochi della IV Olimpiade | ||
Paese ospitante | ![]() | ||
Città | Londra | ||
Periodo | dal 29 ottobre 1908 al 31 ottobre 1908 | ||
Nazionali | 12 | ||
Incontri disputati | 6 | ||
Classifica finale | |||
![]() | ![]() | ||
![]() | ![]() | ||
![]() | ![]() ![]() | ||
Cronologia della competizione | |||
|
Vi parteciparono sei squadre provenienti da tre stati: l'Inghilterra, Irlanda, Scozia, Galles, Germania e Francia.
MedagliereModifica
Posizione | Nazione | Oro | Argento | Bronzo | Total |
---|---|---|---|---|---|
1 | Gran Bretagna | 1 | 1 | 2 | 4 |
— | Francia | 0 | 0 | 0 | 0 |
Germania | 0 | 0 | 0 | 0 |
RosterModifica
FranciaModifica
- R. P. Aublin
- David Baidet
- Raoul Benoît
- André Bounal
- Louis Gautier
- Daniel Girard
- Charles Pattin
- Louis Poupon
- Frédéric Roux
- René Salarnier (portiere)
- Louis Saulnier
GermaniaModifica
- Alfons Brehm
- Elard Dauelsberg
- Franz Diederichsen
- Carl Ebert (portiere)
- Jules Fehr
- Mauricio Galvao
- Raulino Galvao
- Fritz Möding
- Friedrich Wilhelm Rahe
- Albert Studemann
- Friedrich Uhl
Gran Bretagna e IrlandaModifica
InghilterraModifica
- Louis Baillon
- Harry Freeman
- Eric Green
- Gerald Logan
- Alan Noble
- Edgar Page
- Reggie Pridmore
- Percy Rees
- John Yate Robinson
- Stanley Shoveller
- Harvey Wood (portiere)
IrlandaModifica
- Edward Allman-Smith
- Henry Brown
- Walter Campbell
- William Graham
- Richard Gregg
- Edward Holmes (portiere)
- Robert Kennedy
- Henry Murphy
- Walter Peterson
- Charles Power
- Frank Robinson
ScoziaModifica
- Alexander Burt (portiere)
- John Burt
- Andrew Dennistoun
- Charles Foulkes
- Hew Fraser
- James Harper-Orr
- Ivan Laing
- Hugh Neilson
- William Orchardson
- Norman Stevenson
- Hugh Walker
GallesModifica
RisultatiModifica
Primo turnoModifica
Londra 29 ottobre 1908 | Scozia | 4 – 0 (3 - 0) | Germania | Stadio di White City | ||||||
|
Londra 29 ottobre 1908 | Inghilterra | 10 – 1 (4 - 0) | Francia | Stadio di White City | ||||||
|
SemifinaliModifica
Non ci furono spareggi per il terzo posto, così le perdenti delle semifinali ricevettero entrambi la medaglia di bronzo.
Londra 30 ottobre 1908 | Irlanda | 3 – 1 (2 - 0) | Galles | Stadio di White City | ||||||
|
Londra 30 ottobre 1908 | Scozia | 1 – 6 (0 - 2) | Inghilterra | Stadio di White City | ||||||
|
Extra matchModifica
Una partita tra le due squadre Continentali si giocò tra le semifinali e la finale. Poiché sia la Francia sia la Germania vennero eliminate al primo turno questa partita extra può essere considerata una finale 5º/6º posto.
Londra 30 ottobre 1908 | Germania | 1 – 0 (1 - 0) | Francia | Stadio di White City | ||||||
|
FinaleModifica
Londra 31 ottobre 1908 | Inghilterra | 8 – 1 (3 - 0) | Irlanda | Stadio di White City | ||||||
|
BibliografiaModifica
- Theodore Andrea Cook, The Fourth Olympiad, Being the Official Report, London, British Olympic Association, 1908.
- Herman De Wael, Hockey 1908, su Herman's Full Olympians, 2002. URL consultato il 3 maggio (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2005).
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Hockey at the 1908 London Summer Games su Sports-reference.com