Hockey su slittino ai Giochi paralimpici
Tornei di hockey su slittino in occasione dei Giochi paralimpici
L'hockey su slittino (fino all'edizione del 2014 ufficialmente denominato Ice Sldege Hockey, dal 2018 rinominato Para Ice Hockey) fa parte del programma delle paralimpiadi invernali da Lillehammer 1994.
Il torneo è dal 2010 ufficialmente una competizione mista[1] (così come lo era già stato nell'edizione inaugurale[2][3]), aperta pertanto ad uomini e donne, ma a Pyeongchang 2018, solo due donne, entrambe norvegesi, hanno preso parte al torneo: Britt Mjaasund Øyen (Lillehammer 1994) e Lena Schroeder (Pyeongchang 2018).[4][5]
PodiiModifica
Edizione | Squadre partecipanti | Atleti | |||
---|---|---|---|---|---|
Lillehammer 1994[2][3] | Svezia | Norvegia | Canada | 5 | 56 uomini 1 donna |
Nagano 1998[6][7] | Norvegia | Canada | Svezia | 7 | 100 uomini |
Salt Lake City 2002[8][9] | Stati Uniti | Norvegia | Svezia | 6 | 88 uomini |
Torino 2006[10][11] | Canada | Norvegia | Stati Uniti | 8 | 112 uomini |
Vancouver 2010[12][13] | Stati Uniti | Giappone | Norvegia | 8 | 117 uomini |
Sochi 2014[14][15] | Stati Uniti | Russia | Canada | 8 | 128 uomini |
Pyeongchang 2018 | Stati Uniti | Canada | Corea del Sud | 8 | 136 uomini 1 donna |
MedagliereModifica
Posiz. | Nazione | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | Stati Uniti | 4 | 0 | 1 | 5 |
2 | Norvegia | 1 | 3 | 1 | 5 |
3 | Canada | 1 | 2 | 2 | 5 |
4 | Svezia | 1 | 0 | 2 | 3 |
5 | Giappone | 0 | 1 | 0 | 1 |
Russia | 0 | 1 | 0 | 1 | |
7 | Corea del Sud | 0 | 0 | 1 | 1 |
Totale | 7 | 7 | 7 | 21 |
NoteModifica
- ^ (EN) Sledge hockey teamscan add women for 2010 Games, su tsn.ca. URL consultato il 13 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2012).
- ^ a b (EN) Para Ice Hockey at the Lillehammer 1994 Paralympic Winter Games - Mixed Tournament, su paralympic.org. URL consultato il 13 marzo 2018.
- ^ a b (EN) Para Ice Hockey at the Lillehammer 1994 Paralympic Winter Games, su paralympic.org. URL consultato il 13 marzo 2018.
- ^ (EN) Norway’s Lena Schroder's big Para ice hockey dream, su paralympic.org, 27 ottobre 2017. URL consultato il 13 marzo 2018.
- ^ (EN) Meet Lena Schroeder, the lone woman fighting it out in tough Winter Paralympics sledge hockey, su scroll.in, 12 marzo 2018. URL consultato il 13 marzo 2018.
- ^ (EN) Para Ice Hockey at theNagano 1998 Paralympic Winter Games - Men's Tournament, su paralympic.org. URL consultato il 13 marzo 2018.
- ^ (EN) Para Ice Hockey at the Nagano 1998 Paralympic Winter Games, su paralympic.org. URL consultato il 13 marzo 2018.
- ^ (EN) Para Ice Hockey at the Salt Lake City 2002 Paralympic Winter Games - Men's Tournament, su paralympic.org. URL consultato il 13 marzo 2018.
- ^ (EN) Para Ice Hockey at the Salt Lake City 2002 Paralympic Winter Games, su paralympic.org. URL consultato il 13 marzo 2018.
- ^ (EN) Para Ice Hockey at the Torino 2006 Paralympic Winter Games - Men's Tournament, su paralympic.org. URL consultato il 13 marzo 2018.
- ^ (EN) Para Ice Hockey at the Torino 2006 Paralympic Winter Games, su paralympic.org. URL consultato il 13 marzo 2018.
- ^ (EN) Para Ice Hockey at the Vancouver 2010 Paralympic Winter Games - Mixed, su paralympic.org. URL consultato il 13 marzo 2018.
- ^ (EN) Para Ice Hockey at the Vancouver 2010 Paralympic Winter Games, su paralympic.org. URL consultato il 13 marzo 2018.
- ^ (EN) Para Ice Hockey at the Sochi 2014 Paralympic Winter Games - Mixed, su paralympic.org. URL consultato il 13 marzo 2018.
- ^ (EN) Para Ice Hockey at the Sochi 2014 Paralympic Winter Games, su paralympic.org. URL consultato il 13 marzo 2018.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hockey su slittino ai Giochi paralimpici