Holger Löwenadler

attore svedese

Holger Carl Milton Löwenadler (Jönköping, 1º aprile 1904Stoccolma, 18 giugno 1977) è stato un attore svedese.

Holger Carl Milton Löwenadler

Biografia

modifica

Löwenadler si diplomò nel 1921 e nello stesso anno si iscrisse all'Università di Göteborg per studiare storia della letteratura. La passione per il teatro lo portò l'anno successivo ad abbandonare gli studi per intraprendere la carriera di attore. Dopo aver frequentato corsi di recitazione alla scuola per studenti Dramaten, si laureò nel 1927 e per i successivi tre anni lavorò al Teatro svedese di Turku. Nel 1930 entrò a far parte del Blancheteatern, un teatro di Stoccolma dove rimarrà per i successivi trent'anni.

La sua carriera teatrale raggiunse l'apice nel 1965, quando fu premiato con l'Eugene O'Neill Award e ottenne il premio annuale teatrale dei critici svedesi per il suo ruolo nel dramma Markurells i Wadköping presso il Royal Dramatic Theatre.

Partecipò anche a numerose pellicole di produzione svedese, tra le quali La terra del desiderio (1947) di Ingmar Bergman, e Iris fiore del nord (1946) e Angeli alla sbarra (1960), entrambi diretti da Alf Sjöberg. La sua capacità di parlare correntemente il francese gli consentì di interpretare il suo ruolo più famoso a livello internazionale, quello del sarto ebreo Albert Horn, che accetta con orgoglio e serenità il suo destino di deportazione, nel film Cognome e nome: Lacombe Lucien (1974) di Louis Malle, interpretazione che valse a Löwenadler il National Board of Review Award al miglior attore non protagonista.

Löwenadler morì nel 1977, all'età di 73 anni.

Filmografia parziale

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN54357969 · ISNI (EN0000 0000 4691 1062 · Europeana agent/base/100374 · LCCN (ENno2001001260 · GND (DE130171948 · BNF (FRcb142007318 (data) · J9U (ENHE987007409074905171 · CONOR.SI (SL155468131