Hormathiidae

famiglia di celenterati antozoi dell'ordine Actiniaria

Hormathiidae Carlgren, 1932 è una famiglia di celenterati antozoi nella superfamiglia Metridioidea dell'ordine Actiniaria.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Hormathiidae
Calliactis japonica
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoRadiata
PhylumCnidaria
ClasseAnthozoa
SottoclasseHexacorallia
OrdineActiniaria
SottordineEnthemonae
SuperfamigliaMetridioidea
FamigliaHormathiidae Carlgren, 1932
Generi

Descrizione

modifica

La famiglia è caratterizzata da muscoli basilari e sfintere marginale mesogleale. Mesenteri non divisibili in macro e micro-cnemi. Di solito sei coppie di mesenteri perfetti, a volte di più, ma mai numerosi. Mesenteri perfetti di solito sterili, raramente fertili. Aconzio con solo nematocisti basitrici. Cnidomi: spirocisti robusti, basitrici e p-mastigofori microbasici.[2]

Tassonomia

modifica

Secondo il World Register of Marine Species (WORMS), la famiglia risulta composta dai seguenti generi:[1]

  1. ^ a b (EN) Hormathiidae, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 16 aprile 2020.
  2. ^ Rodríguez et al.Op. citata, pag. 390.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • Hormathiidae, su gbif.org, GBIF - Global Biodiversity Information Facility. URL consultato il 18 marzo 2020.