Hyloxalinae

sottofamiglia di anfibi

Hyloxalinae Grant, Frost, Caldwell, Gagliardo, Haddad, Kok, Means, Noonan, Schargel, and Wheeler, 2006 è una sottofamiglia di anfibi Anuri appartenente alla famiglia dei Dendrobatidi.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Hyloxalinae
Hyloxalus subpunctatus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAmphibia
SottoclasseLissamphibia
OrdineAnura
FamigliaDendrobatidae
SottofamigliaHyloxalinae
Grant, Frost, Caldwell, Gagliardo, Haddad, Kok, Means, Noonan, Schargel, and Wheeler, 2006
Generi

Distribuzione

modifica

Le specie di questa sottofamiglia si trovano in Venezuela, Colombia, Ecuador, Perù e Bolivia.[1]

Tassonomia

modifica

La sottofamiglia fino alla revisione di Grant et al. del 2017 comprendeva solo il genere Hyloxalus. In seguito a questo lavoro alcune specie di altri generi sono state rinominate e la famiglia ora comprende 73 specie raggruppate in 3 generi:[1]

  1. ^ a b c (EN) Frost D.R. et al., Hyloxalinae Grant, Frost, Caldwell, Gagliardo, Haddad, Kok, Means, Noonan, Schargel, and Wheeler, 2006, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato il 27 aprile 2021.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica