HyperScan è una console creata nell'ottobre 2006 dalla Mattel e prodotta fino al dicembre 2007, quando fu ritirata dal mercato a causa delle recensioni negative.

HyperScan
console
Una console HyperScan e il suo controller
ProduttoreMattel
TipoDa tavolo
GenerazioneSettima
In vendita23 ottobre 2006
Dismissione31 dicembre 2007
Gioco più diffusoX-Men
PredecessoreIntellivision
Caratteristiche tecniche
CPUSunplus SPG290 SoC
RAM totale16 MB
GPUSunplus SPG290 SoC

Il gioco di maggior successo fu X-Men, gioco offerto nella convenzione assieme alla console durante il periodo di lancio.[1] Il costo della console era di 70$ ma dopo poco meno di un anno scese a soli 10$. L'obiettivo era quello di smaltire le ultime unità rimaste.[2]

Caratteristiche

modifica

La console utilizzava l'identificazione a radiofrequenza (RFID)[1], che mediante onde radio permetteva l’identificazione e l’accesso alle informazioni di un oggetto senza la lettura ottica dello stesso, con tutte le comodità che ne derivano.

Il microchip, necessario in questa operazione, era contenuto proprio nelle media card collezionabili dall’utente e svolgeva le funzioni sostanzialmente di una memory card evoluta.

Ad esempio vi era la possibilità di cambiare gli indumenti del personaggio controllato dal giocatore con una serie di vestizioni già memorizzate sulla media card.

  1. ^ a b HyperScan: Mattel ed Intellivision (a volte) ritornano. URL consultato il 27 ottobre 2018.
  2. ^ HyperScan - Tom's Hardware, in Tom's Hardware. URL consultato il 27 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2018).

Altri progetti

modifica
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi