Hyundai Motor India

azienda indiana

Hyundai Motor India Ltd è una società interamente controllata da Hyundai Motor Company.

Hyundai Motor India
Logo
Logo
StatoBandiera dell'India India
Forma societariasussidiaria
Fondazione1996
Sede principaleGurgaon
GruppoHyundai
Persone chiaveUnsoo Kim (CEO)
SettoreAutomobilistico
Prodottiautomobili, motori, trasmissioni
Sito webwww.hyundai.co.in/

È il secondo più grande produttore di automobili in India, con una quota di mercato del 15% nel 2022 e un fatturato di 5,5 miliardi di dollari.[1]

La società esporta automobili in più di 85 paesi tra Africa, Medio Oriente, America Latina, Australia e Asia Pacifica.[2]

Storia modifica

Hyundai Motor India Limited (HMIL) venne fondata nel 1996 e iniziò la costruzione di uno stabilimento di 2,2 km² con capacità massima annua di 200.000 unità realizzate.[3]

Il primo prodotto dell'azienda, la Hyundai Santro, fu lanciata il 23 settembre 1998 che, contrariamente alle aspettative di Hyundai, divenne improvvisamente un successo di mercato.[4] A quel tempo, il modello fu prodotto su licenza della Kia Visto. Per l'esportazione il modello venne denominato Atos Prime nella maggior parte dei paesi.

Nel 2006 ha istituito una struttura di ricerca e sviluppo (Hyundai Motor India Engineering – HMIE) nella città di Hyderabad.[5]

Nel 2013 è stato il primo esportatore di autovetture nel paese per l'ottavo anno consecutivo.[6]

Nel 2019, Hyundai Motor Company ha investito circa 1,1 trilioni di KRW in un'ulteriore linea di produzione di veicoli elettrici e ha iniziato a produrre Kona Electric.[7]

Impianti di produzione modifica

HMIL ha due stabilimenti di produzione a Irungattukottai e Sriperumbudur, nello stato federato del Tamil Nadu. Per soddisfare la crescente domanda, HMIL ha commissionato il suo secondo impianto nel febbraio 2008, che produce un ulteriori 300.000 unità all'anno, portando la capacità produttiva totale di HMIL a 600.000 unità all'anno.[8] L'efficienza degli stabilimenti ha portato alla produzione di un'auto in 31 secondi, ovvero 740000 auto all'anno.

Automobili prodotte modifica

Auto in produzione modifica

Foto Marca Modello Inizio produzione
  Hyundai Tucson 2005
  Hyundai Verna 2006
  Hyundai Grand i10 Nios 2007
  Hyundai i20 2008
  Hyundai Creta 2015
  Hyundai Venue 2019
  Hyundai Kona 2019
  Hyundai Aura 2020
  Hyundai Alcazar 2021
  Hyundai Ioniq 2023

Auto fuori produzione modifica

Foto Marca Modello Inizio produzione Fine produzione
  Hyundai Terracan 2003 2007
  Hyundai Getz 2004 2009
  Hyundai Accent 1999 2013
  Hyundai Sonata 2001 2014
  Hyundai Santa Fe 2010 2017
  Hyundai Eon 2011 2019
  Hyundai Xcent 2014 2020
  Hyundai Santro 1998 2022

Note modifica

  1. ^ New car launches in India in 2023: Here's what you can expect from top automakers, in The Economic Times. URL consultato il 28 gennaio 2023.
  2. ^ (EN) About Hyundai India | Hyundai Motor India, su HYUNDAI MOTORS. URL consultato il 28 gennaio 2023.
  3. ^ (EN) Hyundai to produce cars in India - UPI Archives, su UPI. URL consultato il 29 gennaio 2023.
  4. ^ (EN) Vaibhav Arora, The Hyundai Santro Through The Ages | 22 Years and Strong, su The GoMechanic Blog, 13 giugno 2020. URL consultato il 28 gennaio 2023.
  5. ^ About HMIE | Hyundai Motor India Engineering, su hmie.in. URL consultato il 28 gennaio 2023.
  6. ^ (EN) Eight Years & Counting, Hyundai India is the ‘Top Exporter' of the Year, su MotorBash.com, 26 settembre 2013. URL consultato il 28 gennaio 2023.
  7. ^ Hyundai Kona Electric SUV revealed, su Autocar India. URL consultato il 29 gennaio 2023.
  8. ^ (EN) D. Govardan / TNN / Nov 13, 2018, 05:48 Ist, Hyundai to invest $1bn more in Sriperumbudur | Chennai News - Times of India, su The Times of India. URL consultato il 29 gennaio 2023.

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica