ICC Intercontinental Cup 2005

L'ICC Intercontinental Cup 2005 è stata la seconda edizione del torneo mondiale di First Class cricket per nazioni prive del test status. Si è disputata dal 22 aprile al 29 ottobre 2005. Al torneo hanno preso parte dodici squadre e la vittoria finale è andata per la prima volta alla selezione irlandese, che ha sconfitto in finale quella keniota.

ICC Intercontinental Cup 2005
2005 ICC Intercontinental Cup
Competizione ICC Intercontinental Cup
Sport cricket
Edizione
Date dal 22 aprile
al 29 ottobre 2005
Paese organizz. Senza sede comune
Partecipanti 12
Formula 4 gironi + SF +Finale
Sede finale Bandiera della Namibia Wanderers Cricket Ground, Windhoek
Risultati
Vincitore Bandiera dell'Irlanda Irlanda
(1º titolo)
Secondo Bandiera del Kenya Kenya
Terzo Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti
Bandiera di Bermuda Bermuda
Statistiche
Miglior marcatore Runs:
Bandiera del Kenya Steve Tikolo (751)
Wickets:
Bandiera di Bermuda Dwayne Leverock (18)
Cronologia della competizione

Formula

modifica

Le dodici squadre partecipanti erano divise in quattro gironi all'italiana da tre squadre ciascuno, stabiliti con criteri geografici (Africa, Europa, Asia e Americhe), con partite di sola andata. Le vincenti dei gironi si sono affrontate in semifinale e finale. Nella fase ad eliminazione diretta in caso di draw o tie avanzava la squadra che aveva marcato il maggior numero di runs nel primo innings in battuta. Il primo innings in battuta era limitato a 90 overs, al termine del quale la squadra doveva obbligatoriamente dichiarare.

Nel girone all'italiana iniziale ogni squadra poteva conquistare i seguenti punti:

  • 14 punti per la vittoria
  • 7 punti per il tie (pareggio perfetto)
  • 1 punto ogni 25 runs marcate
  • 0,5 punti per ogni wicket conquistato

Fase a gironi

modifica

Gruppo Africa

modifica

Partite

modifica
Data Luogo In battuta (nel I innings) Al lancio (nel I innings) Risultato
22-24 aprile 2005 Lugogo Cricket Oval
Kampala, Uganda
  Kenya
321 (87.1 overs) e 116 (46.1 overs)
  Uganda
168 (72.2 overs) e 108 (44 overs)
KEN vince di 161 runs
Tabellino
13-15 maggio 2005 Lugogo Cricket Oval
Kampala, Uganda
  Uganda
231 (66.4 overs) e 211/9 Dec (82 overs)
  Namibia
201 (80.4 overs) e 242/7 (48.2 overs)
NAM vince di 3 wickets
Tabellino
3-5 giugno 2005 Wanderers Cricket Ground
Windhoek, Namibia
  Kenya
300/6 Dec (88.4 overs) e 202/9 Dec (109 overs)
  Namibia
335/9 Dec (87 overs) e 68/5 (19 overs)
Draw
Tabellino

Classifica

modifica
Squadra Punti P W L D
  Kenya 49 2 1 0 1
  Namibia 46,5 2 1 0 1
  Uganda 32 2 0 2 0

Gruppo Asia

modifica

Partite

modifica
Data Luogo In battuta (nel I innings) Al lancio (nel I innings) Risultato
24-26 aprile 2005 Sharjah Cricket Association Stadium
Sharjah, Emirati Arabi Uniti
  Hong Kong
127 (66 overs) e 184 (65.4 overs)
  Emirati Arabi Uniti
127 (48.4 overs) e 185/3 (46 overs)
UAE vince di 7 wickets
Tabellino
30 aprile - 2 maggio 2005 Tribhuvan University International Cricket Ground
Kirtipur, Nepal
  Hong Kong
91 (39.3 overs) e
  Nepal
101/7 (35 overs) Dec e 37/3 (19 overs)
Draw
Tabellino
7-9 maggio 2005 Tribhuvan University International Cricket Ground
Kirtipur, Nepal
  Nepal
287/7 (86.3 overs) Dec e 125/6 (44.2 overs) Dec
  Emirati Arabi Uniti
164 (81.2 overs) e 76 (35 overs)
NEP vince di 172 runs
Tabellino

Classifica

modifica
Squadra Punti P W L D
  Emirati Arabi Uniti 41 2 1 1 0
  Nepal 40,5 2 1 0 1
  Hong Kong 18 2 0 1 1

Gruppo Europa

modifica

Partite

modifica
Data Luogo In battuta (nel I innings) Al lancio (nel I innings) Risultato
29-31 luglio 2005 Kampong
Utrecht, Paesi Bassi
  Scozia
217 (72.3 overs)
  Paesi Bassi
31/0 (10.5 overs)
Draw
Tabellino
13-15 agosto 2005 Mannofield Park
Aberdeen, Scozia
  Irlanda
172 (70.1 overs) e 196 (75.1 overs)
  Scozia
234/9 Dec (82.3 overs) e 131 (38 overs)
IRL vince di 3 runs
Tabellino
23-25 agosto 2005 Civil Service Cricket Club
Belfast, Irlanda del Nord
  Irlanda
407/4 Dec (90 overs)
  Paesi Bassi
204/6 (59.4 overs)
Draw
Tabellino

Classifica

modifica
Squadra Punti P W L D
  Irlanda 2
  Scozia 2
  Paesi Bassi 2

Gruppo Americhe

modifica

Partite

modifica
Data Luogo In battuta (nel I innings) Al lancio (nel I innings) Risultato
23-25 agosto 2005 Toronto Cricket, Skating and Curling Club
Toronto, Canada
  Bermuda
125 (59.5 overs) e 311 (119 overs)
  Canada
207 (60.2 overs) e 181 (56.3 overs)
BER vince di 48 runs
Tabellino
27-29 agosto 2005 Toronto Cricket, Skating and Curling Club
Toronto, Canada
  Isole Cayman
197 (74 overs) e 85 (24.3 overs)
  Bermuda
387/7 Dec (89 overs)
BER vince di un innings e 105 runs
Tabellino
31 agosto - 2 settembre 2005 Toronto Cricket, Skating and Curling Club
Toronto, Canada
  Canada
340/9 Dec (82 overs) e 151/6 Dec (38.5 overs)
  Isole Cayman
159 (54.1 overs) e 212 (68.5 overs)
CAN vince di 120 runs
Tabellino

Classifica

modifica
Squadra Punti P W L D
  Bermuda 2
  Canada 2
  Isole Cayman 2

Eliminazione diretta

modifica
  • D: match draw
  • X W: vittoria per X wicket
  • X R: vittoria per X runs
Semifinali Finale
  Kenya D
  Bermuda D   Kenya
  Emirati Arabi Uniti D   Irlanda 6 W
  Irlanda D

Semifinali

modifica
Data Luogo In battuta (nel I innings) Al lancio (nel I innings) Risultato
23-25 ottobre 2005 United Ground
Windhoek, Namibia
  Kenya
403/6 Dec (89.5 overs) e 282/4 (110.2 overs)
  Bermuda
346/9 (90 overs)
Draw[1]
Tabellino
23-25 ottobre 2005 Wanderers Cricket Ground
Windhoek, Namibia
  Irlanda
350/7 (87.4 overs) e 444/4 (104.1 overs)
  Emirati Arabi Uniti
189 (51.1 overs) e 228/8 (79 overs)
Draw[2]
Tabellino
Data Luogo In battuta (nel I innings) Al lancio (nel I innings) Risultato
27-29 ottobre 2005 Wanderers Cricket Ground
Windhoek, Namibia
  Kenya
401/4 Dec (89.5 overs) e 156 (68 overs)
  Irlanda
313/4 Dec (78.5 overs) e 245/4 (66.5 overs)
IRL vince di 6 wickets
Tabellino

Campione

modifica
  Irlanda
(Primo titolo)
  1. ^ KEN accede alla finale per aver marcato più runs nel I innings in battuta)
  2. ^ IRL accede alla finale per aver marcato più runs nel I innings in battuta)
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport