22 aprile
data
Il 22 aprile è il 112º giorno del calendario gregoriano (il 113º negli anni bisestili). Mancano 253 giorni alla fine dell'anno.
EventiModifica
- 1073 - Elezione di Papa Gregorio VII
- 1370 - A Parigi inizia la costruzione di due torri nei pressi di porta S.Antonio, nucleo centrale da cui nel corso dei secoli si svilupperà la Bastiglia
- 1418 - Nell'ultima seduta del 22 aprile Papa Martino V approva tutti i decreti del Concilio, anche quelli decisi prima della sua elezione
- 1500 - Il navigatore portoghese Pedro Álvares Cabral è il primo europeo ad avvistare le coste del Brasile
- 1509 - Enrico VIII d'Inghilterra sale al trono dopo la morte del padre, Enrico VII d'Inghilterra
- 1516 - Per la prima volta viene pubblicato l'Orlando furioso, di Ludovico Ariosto
- 1529 - Il Trattato di Saragozza fissa la divisione dell'emisfero occidentale tra Spagna e Portogallo indicando la linea di demarcazione a 297,5 leghe ad ovest delle Molucche. La Spagna riceve una ricompensa in termini monetari per la cessione al Portogallo di una porzione di territorio maggiore a quella precedentemente convenuta
- 1815 - Durante la guerra austro-napoletana, il generale Adam Albert von Neipperg occupa Forlì
- 1836 - USA: il giorno dopo la battaglia di San Jacinto le forze texane guidate da Sam Houston catturano il generale messicano Antonio López de Santa Anna
- 1864 - Il Congresso degli Stati Uniti approva il Coinage Act 1864 che stabilisce la stampigliatura della scritta "In God We Trust" su tutte le monete
- 1868 - Umberto I sposa a Torino la cugina Margherita
- 1897 - L'anarchico italiano Pietro Acciarito tenta di accoltellare Umberto I presso Roma
- 1906 - Le Olimpiadi estive del 1906, oggi non riconosciute come Giochi olimpici, si aprono ad Atene
- 1912 - La Pravda, l'organo del Partito Comunista dell'Unione Sovietica, inizia le pubblicazioni a San Pietroburgo
- 1914 - USA: Babe Ruth fa il suo esordio nel baseball professionistico
- 1915 - Prima guerra mondiale: Ypres, (Belgio) durante la seconda battaglia di Ypres le truppe tedesche fanno ricorso all'iprite, un gas tossico, causando alle truppe inglesi 5.000 morti e 10.000 intossicati: è la nascita della guerra chimica
- 1943 - Albert Hofmann scrive il suo primo rapporto sulle proprietà allucinogene dell'LSD
- 1944 - Seconda guerra mondiale: inizia l'Operazione Persecution - le forze alleate sbarcano nella zona olandese della Nuova Guinea
- 1945 - Seconda guerra mondiale: dopo aver appreso che le forze sovietiche sono entrate a Eberswalde senza necessità di combattere, Adolf Hitler già asserragliato nel suo bunker ammette la sconfitta ed afferma di essere intenzionato a suicidarsi
- 1954 - Paura rossa: il senatore USA Joseph McCarthy inizia ad investigare su esponenti dell'esercito sospettati di filo-comunismo
- 1964 - New York, Stanley Kubrick e Arthur C. Clarke si incontrano per la prima volta ed iniziano a sviluppare la sceneggiatura di 2001: Odissea nello spazio
- 1967 - Torino, la Fiat presenta la 125
- 1970 - Celebrazione del primo Giorno della terra
- 1972 - Guerra del Vietnam: l'escalation di bombardamenti sul Vietnam provoca numerose manifestazioni di protesta contro la guerra in numerose città da una costa all'altra degli Stati Uniti
- 1974 - Sciagura aerea a Bali, Indonesia: un Boeing 707 della Pan Am precipita: 107 le vittime
- 1975 - il parlamento italiano approva il nuovo diritto di famiglia
- 1977 - Primo utilizzo della fibra ottica, inventata da Narinder Singh Kapany, per trasportare il segnale telefonico
- 1978 - USA: i The Blues Brothers fanno la loro prima apparizione al Saturday Night Live
- 1983 - Germania, viene annunciato il ritrovamento dei Diari di Hitler, che però risulteranno dei falsi
- 1988 - Oceano Atlantico, affonda l'Athenian Venture
- 1990 - Tentato golpe al presidente nigeriano Ibrahim Babangida
- 1993 - USA: Washington, apre l'Holocaust Memorial Museum
- 1997 - Perù: un commando di forze governative libera in un blitz 71 persone tenute in ostaggio da 126 giorni da un gruppo di ribelli nella residenza dell'ambasciatore giapponese nella capitale Lima; uno degli ostaggi muore per infarto, mentre due soldati rimangono uccisi. Tutti i ribelli vengono eliminati, quelli che si arrendono vengono giustiziati sul posto (tra cui 2 ragazze di 16 anni)
- 1997 - Albania: arenamento del Vittorio Veneto (C 550) sulle coste dell'Albania, di fronte al porto di Valona, senza riportare particolari danni
- 2004 - Corea del Nord: scontro tra due treni - uno carico di petrolio, l'altro di gas liquido - vicino alla Stazione di Ryongchon, 200 km a nord di Pyongyang; circa 150 i morti e 1.250 i feriti
- 2005 - Il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi incarica il presidente del Consiglio uscente Silvio Berlusconi di formare un nuovo governo
- 2006 - Iraq: Jalal Talabani, storico oppositore di Saddam Hussein è stato eletto per un secondo mandato presidenziale, diventando così il primo presidente eletto sotto l'autorità della nuova costituzione del paese
NatiModifica
Ci sono circa 1 060 voci su persone nate il 22 aprile; vedi la pagina Nati il 22 aprile per un elenco descrittivo o la categoria Nati il 22 aprile per un indice alfabetico.
MortiModifica
Ci sono circa 470 voci su persone morte il 22 aprile; vedi la pagina Morti il 22 aprile per un elenco descrittivo o la categoria Morti il 22 aprile per un indice alfabetico.
Feste e ricorrenzeModifica
CiviliModifica
Internazionali:
Nazionali:
- Francia - Festa della segretaria (Administrative Professional's Day o Journée mondiale des secrétaires) (dal 1991)
- Italia - Giornata nazionale della salute della donna[1]
- Stati Uniti d'America - Festa della segretaria (Administrative Professional's Day o Journée mondiale des secrétaires) (dal 1951)
ReligioseModifica
- Sant'Agapito I, Papa
- Sant'Alessandra e compagni, martiri
- Sant'Apelle di Smirne, vescovo e martire
- San Caio, Papa
- Santi Epidodio e Alessandro, martiri
- San Frodulfo
- San Leone di Sens, vescovo
- San Leonida, martire
- San Lucio di Laodicea, vescovo e martire
- San Maryahb, martire
- Santi Miles, Aborsam e Sinai, martiri
- Sant'Opportuna di Séez, badessa
- Santa Senorina di Vieira, badessa
- San Sotero, Papa
- San Teodoro il Siceota
- San Virginio, martire, legionario romano
- Beato Adalberto II di Ostrevent, conte
- Beato Francesco Venimbeni (da Fabriano)
- Beato Ndoc Suma, sacerdote e martire
- Beato Stefano d'Ungheria, martire
- Festa di Lela (o Lelo o Lel), Dio dell'amore carnale
NoteModifica
- ^ Sito ufficiale, su giornatasalutedonna.it. URL consultato il 9/5/2016.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 22 aprile