ICC Trophy 1997

Torneo di cricket

L'ICC Trophy 1997 è stato un torneo mondiale di cricket, valido per poter assegnare gli ultimi tre posti disponibili per la Coppa del Mondo 1999. La vittoria finale è andata per la prima volta alla nazionale del Bangladesh.

ICC Trophy 1997
1997 ICC Trophy
Competizione ICC World Cup Qualifier
Sport cricket
Edizione
Paese organizz. Bandiera della Malaysia Malaysia
Partecipanti 22
Formula 4 Gironi + 2 Gironi + SF + Finale
Sede finale Bandiera della Malaysia Kilat Kelab Club, Kuala Lumpur
Risultati
Vincitore Bandiera del Bangladesh Bangladesh
(1º titolo)
Secondo Bandiera del Kenya Kenya
Terzo Bandiera della Scozia Scozia
Quarto Bandiera dell'Irlanda Irlanda
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera dei Paesi Bassi Maurice Odumbe
Miglior marcatore Runs:
Bandiera dei Paesi Bassi Maurice Odumbe (493)
Wickets:
Bandiera del Kenya Aasif Karim
Bandiera dei Paesi Bassi Asim Khan (19)
Incontri disputati 81
Cronologia della competizione

Formula

modifica

Le 22 squadre partecipanti sono state divise in 4 gruppi (due da sei squadre e due da cinque). Ogni gruppo era un girone all'italiana con partite di sola andata. Le prime due classificate dei gruppi si qualificavano per la seconda fase, composta da due nuovi gironi all'italiana da quattro squadre. Le prime due classificate di ogni gruppo accedevano alla semifinale e le vincenti ottenevano la qualificazione al mondiale 1999 e si giocavano il titolo, mentre le perdenti giocarono una finale per il III posto, ultimo utile per qualificarsi al mondiale.

Primo turno

modifica

Gruppo A

modifica
Squadra Giocate Vinte Perse No result Annullate Punti Net RRA
  Kenya 5 5 0 0 0 10 2.712
  Irlanda 5 4 1 0 0 8 1.682
  Stati Uniti 5 3 2 0 0 6 0.740
  Singapore 5 2 3 0 0 4 -1.066
  Gibilterra 5 1 4 0 0 2 -2.134
  Israele 5 0 5 0 0 0 -1.823

Gruppo B

modifica
Squadra Giocate Vinte Perse No result Annullate Punti Net RRA
  Bangladesh 5 5 0 0 0 10 1.909
  Danimarca 5 4 1 0 0 8 0.931
  Emirati Arabi Uniti 5 3 1 0 0 6 0.323
  Malaysia 5 2 2 0 0 4 0.050
Africa Occidentale 5 1 4 0 0 2 -1.096
  Argentina 5 0 5 0 0 0 -2.350

Gruppo C

modifica
Squadra Giocate Vinte Perse No result Annullate Punti Net RRA
  Paesi Bassi 4 4 0 0 1 7 2.932
  Canada 4 3 1 0 1 7 0.850
  Figi 4 2 1 0 0 4 0.184
  Namibia 4 1 2 0 0 2 -1.293
  Africa Centrale ed Orientale 4 0 4 0 0 0 -0.984

Gruppo D

modifica
Squadra Giocate Vinte Perse No result Annullate Punti Net RRA
  Scozia 4 4 0 0 0 8 1.646
  Hong Kong 4 3 1 0 0 6 0.707
  Bermuda 4 2 2 0 0 4 0.696
  Papua Nuova Guinea 4 1 3 0 0 2 -0.722
  Italia 4 0 4 0 0 0 -2.359

Secondo turno

modifica

Gruppo E

modifica
Squadra Giocate Vinte Perse No result Annullate Punti Net RRA
  Kenya 3 2 0 1 0 5 2.025
  Scozia 3 1 1 1 0 3 0.045
  Danimarca 3 1 1 1 0 3 -0.380
  Canada 3 0 2 1 0 1 -1.617

Gruppo F

modifica
Squadra Giocate Vinte Perse No result Annullate Punti Net RRA
  Bangladesh 3 2 0 1 0 5 0.969
  Irlanda 3 2 0 1 0 5 0.471
  Paesi Bassi 3 0 2 1 0 1 -0.424
  Hong Kong 3 0 2 1 0 1 -1.030

Fase ad eliminazione diretta

modifica
Semifinali Finale
  Kenya 215/8
  Irlanda 208/9   Kenya 241/7
  Bangladesh 243/4   Bangladesh 166/8
  Scozia 171

Semifinali

modifica
Data Luogo In battuta (nel I innings) Al lancio (nel I innings) Risultato
6-7 aprile 1997 Kilat Kelab Club
Kuala Lumpur, Malaysia
  Kenya
215/8 (50 overs)
  Irlanda
208/9 (50 overs)
KEN vince di 7 runs
Tabellino
8-9 aprile 1997 Kilat Kelab Club
Kuala Lumpur, Malaysia
  Bangladesh
243/4 (50 overs)
  Scozia
171 (44.5 overs)
BAN vince di 72 runs
Tabellino

Finale per il III posto

modifica
Data Luogo In battuta (nel I innings) Al lancio (nel I innings) Risultato
10-11 aprile 1997 Kilat Kelab Club
Kuala Lumpur, Malaysia
  Scozia
187/8 (45 overs)
  Irlanda
141/8 (39 overs)
SCO vince di 51 runs (Metodo D/L)
Tabellino
Data Luogo In battuta (nel I innings) Al lancio (nel I innings) Risultato
12-13 aprile 1997 Kilat Kelab Club
Kuala Lumpur, Malaysia
  Kenya
197/9 (60 overs)
  Bangladesh
198/4 (54.2 overs)
BAN vince di 2 wickets (Metodo D/L)
Tabellino

Campione

modifica
 
Bangladesh
(Primo titolo)

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport