IWC World Heavyweight Championship

Il IWC World Heavyweight Championship (in lingua spagnola Campeonato Mundial de Peso Completo de la IWC) è stato un titolo utilizzato negli anni da varie federazioni messicane come la Asistencia Asesoría y Administración (AAA), il Consejo Mundial de Lucha Libre (CMLL), la Promotora Mexicana de Lucha Libre e la Promo Azteca.

IWC World Heavyweight Championship
NazionalitàBandiera del Messico Messico
Debutto13 novembre 1993[1]
Ritiro18 agosto 2007[1]
FederazioneAsistencia Asesoría y Administración (1993-1995)
-Consejo Mundial de Lucha Libre (1995-1996)
-Promotora Mexicana de Lucha Libre (1996)
-Promo Azteca (1996-1998)
-Asistencia Asesoría y Administración (1999-2007)
Progetto Wrestling

Originariamente creato nel 1993 dalla federazione messicana International Wrestling Council e fu utilizzato in Messico.

Nel 1995 dopo la divisione tra AAA ed IWC Antonio Peña (il proprietario di AAA) ebbe il pieno controllo del titolo e continuò ad utilizzarlo come titolo messicano.
Verso la fine del 1999 il luchador Pirata Morgan passò ad AAA provenendo dalla federazione International Wrestling Revolution Group (IWRG) portò con sé il titolo IWRG Intercontinental Heavyweight Championship e, presentato come detentore del titolo "IWC World Heavyweight Championship", fu opposto a La Parka il quale lo difese come "IWC World Hardcore Championship"[1].

Con il nome di IWC World Heavyweight Championship rimase comunque attivo fino al 18 agosto 2007, quando fu unificato ai titoli Super X GPCW Monster Championship ed all'UWA World Light Heavyweight Championship per dare vita al titolo Mega Campeonato AAA[1] che è ad oggi il più importante della Lucha Libre AAA Worldwide.

Albo d'oro

modifica
Lottatore Regno Durata Data Luogo Note[1]
Cien Caras 140 13 novembre 1993   San Jose Cien Caras sconfisse Konnan diventando il primo campione
Konnan 225 2 aprile 1994   Reynosa
Perro Aguayo 179 13 novembre 1994   Ciudad Juárez
Máscara Año 2000 646 11 maggio 1995   Xalapa
Máscara Sagrada 301 15 febbraio 1997   Cancún
Pirata Morgan 244 13 dicembre 1997   Nezahualcóyotl
La Parka 399 14 agosto 1998   Cuernavaca
Pirata Morgan 100 17 settembre 1999   Cuernavaca
Héctor Garza 98 26 dicembre 1999   Monterrey
Pirata Morgan 131 2 aprile 2000   Querétaro
Héctor Garza 7 11 agosto 2000   Tijuana
Cibernético 2.555 18 agosto 2000   Querétaro
El Mesías 31 18 agosto 2007   Toluca Il titolo fu unificato al Super X GPCW Monster Championship e UWA World Light Heavyweight Championship per dare vita all'AAA Mega Championship
  1. ^ a b c d e (EN) International Wrestling Concil World Heavyweight Title, su wrestling-titles.com, prowrestlinghistory.com. URL consultato il 29 luglio 2017.

Voci correlate

modifica
  Portale Wrestling: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di wrestling