I Campionati europei individuali di ginnastica artistica

I I Campionati europei individuali di ginnastica artistica si sono svolti a Debrecen, in Ungheria, dal 2 al 5 giugno 2005.

I Campionati europei individuali di ginnastica artistica
Competizione Campionati europei di ginnastica artistica
Sport Ginnastica artistica
Edizione
Organizzatore FIG
Date 2-5 giugno 2005
Luogo Bandiera dell'Ungheria Debrecen
Cronologia della competizione

È stata la prima edizione dei Campionati europei di ginnastica artistica riservata alle competizioni individuali.

Evento   Oro   Argento   Bronzo
Uomini
Concorso individuale   Rafael Martínez (ESP)   Răzvan Șelariu (ROU)   Denis Savenkov (BLR)
Corpo libero   Marian Drăgulescu (ROU)   Răzvan Șelariu (ROU)   Robert Gal (HUN)
Cavallo con maniglie   Krisztián Berki (HUN)   Marius Urzică (ROU)   Nikolai Kryukov (RUS)
Anelli   Andrea Coppolino (ITA)
  Yuri van Gelder (NLD)
non assegnato   Alexander Safoshkin (RUS)
Volteggio   Evgeni Sapronenko (LVA)   Filip Yanev (BGR)   Răzvan Șelariu (ROU)
  Jeffrey Wammes (NLD)
Parallele simmetriche   Manuel Carballo (ESP)   Yann Cucherat (FRA)   Mitja Petkovšek (SVN)
Sbarra orizzontale   Fabian Hambüchen (DEU)   Igor Cassina (ITA)   Valeriy Honcharov (UKR)
Donne
Concorso individuale   Marine Debauve (FRA)   Anna Pavlova (RUS)   Yulia Lozhecko (RUS)
Volteggio   Francesca Benolli (ITA)   Anna Pavlova (RUS)   Aagje Vanwalleghem (BEL)
Parallele asimmetriche   Émilie Le Pennec (FRA)   Tania Gener (ESP)   Dariya Zgoba (UKR)
Trave di equilibrio   Cătălina Ponor (ROU)   Marine Debauve (FRA)   Anna Pavlova (RUS)
Corpo libero   Isabelle Severino (FRA)   Suzanne Harmes (NLD)   Émilie Le Pennec (FRA)

Medagliere

modifica
Posiz. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1   Francia 3 2 1 6
2   Romania 2 3 1 6
3   Spagna 2 1 0 3
  Italia 2 1 0 3
5   Paesi Bassi 1 1 1 3
6   Ungheria 1 0 1 2
7   Germania 1 0 0 1
  Lettonia 1 0 0 1
9   Russia 0 2 4 6
10   Bulgaria 0 1 0 1
11   Ucraina 0 0 2 2
12   Slovenia 0 0 1 1
  Belgio 0 0 1 1
  Bielorussia 0 0 1 1
Totale 13 11 13 37

Altri progetti

modifica

  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport