Il bosco degli urogalli

Il bosco degli urogalli è una raccolta di racconti di Mario Rigoni Stern scritti tra il 1958 e il 1962, pubblicata nel 1962.

Il bosco degli urogalli
AutoreMario Rigoni Stern
1ª ed. originale1962
Genereracconti, memorialistica
Lingua originaleitaliano

«Quando venne sera accendemmo i lumi a nafta e il treno penetrò nella notte del Nord passando foreste d'abeti curvati dalla neve per lande battute dal libero vento, sfiorando villaggi addormentati, portando nel suo ventre uomini giovani e stranieri che andavano alla guerra.
Intanto, sdraiati nella paglia uno a fianco all'altro, dormivano sognando montagne e ragazze. Ma uno quella notte non dormì. In un angolo del vagone, accompagnato dal ritmo delle ruote sulle rotaie, pensava, per la prima volta in vita sua, al destino della povera gente, alla guerra che pretende che la povera gente s'ammazzi a vicenda e si chiedeva:
Chi ritornerà di quanti siamo su questo treno? Quanti compaesani uccideremo? E perché?
Giacché al mondo siamo tutti paesani»

Edizioni

modifica
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura