Ilaria Bugetti

politica italiana (1973-)

Ilaria Bugetti (Prato, 9 novembre 1973) è una politica italiana, sindaca di Prato dal 13 giugno 2024.

Ilaria Bugetti

Sindaca di Prato
In carica
Inizio mandato13 giugno 2024
PredecessoreMatteo Biffoni

Sindaca di Cantagallo
Durata mandato14 giugno 2004 –
26 maggio 2014
PredecessoreRiccardo Turchi
SuccessoreGuglielmo Bongiorno

Dati generali
Partito politicoPartito Democratico (dal 2007)
In precedenza:
DS (1998-2007)
Titolo di studioLaurea in scienze politiche
UniversitàUniversità degli Studi di Firenze
ProfessioneCommerciante

Biografia

modifica

Laureata in scienze politiche all'Istituto Cesare Alfieri di Firenze, si iscrive ai Democratici di Sinistra alla loro fondazione, venendo eletta nel 1999 consigliere comunale di Cantagallo, comune di cui poi ricoprirà la carica di prima cittadina dal 2004 al 2014.[1]

Alle elezioni regionali del 2015 viene eletta consigliera regionale, riconfermata poi anche alle successive elezioni del 2020.[1]

Sindaca di Prato

modifica

In occasione delle elezioni comunali del 2024, Bugetti diventa la candidata ufficiale della coalizione di centro-sinistra per la carica di sindaco di Prato, sostenuta dal Partito Democratico, dal Movimento 5 Stelle, da Alleanza Verdi e Sinistra e da +Europa, oltreché dalle liste civiche "La Forza del Noi" e "Questa è Prato", risultando eletta al primo turno con il 52,22% dei voti.[2]

Il 13 giugno 2024 è stata proclamata sindaca di Prato; è la prima donna a ricoprire tale incarico.[3][4]

  1. ^ a b Ilaria Bugetti, su Anagrafe degli amministratori locali e regionali, Ministero dell'interno.  
  2. ^ Prato, i risultati delle elezioni comunali: Ilaria Bugetti al 52%, prima sindaca della città. «Un'emozione immensa», su corrierefiorentino.corriere.it, Corriere della Sera, 10 giugno 2024. URL consultato il 10 giugno 2024.
  3. ^ La proclamazione della sindaca Bugetti, su tvprato.it, TV Prato, 13 giugno 2024. URL consultato il 13 giugno 2024.
  4. ^ Prato, Bugetti proclamata sindaca, La Nazione, 13 giugno 2024. URL consultato il 13 giugno 2024.

Collegamenti esterni

modifica