Jacques Villiers

ingegnere francese

Jacques Villiers (Vaucresson, 26 agosto 1924Neuilly-sur-Seine, 13 marzo 2012[1]) è stato un ingegnere aerospaziale francese e un funzionario della pubblica amministrazione.

Jacques Villiers

Egli è stato il fondatore del Centre d'études de la navigation aérienne (Centro della navigazione aerea francese) e cofondatore[2] del sistema CAUTRA (Système de contrôle automatisé du trafic aérien – sistema di controllo automatico del traffico aereo), il sistema informatico della gestione del traffico aereo francese.[3]

Biografia modifica

Villiers nacque a Vaucresson da una famiglia della Lorena. In gioventù si unì allaresistenza Francese e al Marchese di Vercors.

Dopo la Liberazione della Francia, si laureò alla École polytechnique (1945–1948), dopodiché si unì al corpo della Navigazione aerea da ingegnere. (Successivamente diventò il Corps de l'aviation civile e poi si unì al Corps des ponts). Dopo la laurea alla École nationale de l'aviation civile (1948–1950), si unì al Service de la navigation aérienne (SNAé) (Servizio di navigazione aerea), dove fece una campagna nel 1957 per la Francia per modernizzare il suo sistema di navigazione aerea con la nuova attrezzatura di elaborazione dati. Nel 1960, in seguito al riassetto della SNAé, il Direttore della Navigazione Aerea gli permise di creare il Centre d'études de la navigation aérienne (CENA). Egli dettò i principi per automatizzare il Sistema di Navigazione Aerea francese.[4][5][6]

Villiers rimase coinvolto nello sviluppo del sistema, progettato per richiedere il minor numero possibile di istruzioni e sforzi all'operatore. Villiers inventò il Digitatron, un dispositivo touch che permette agli operatori di modificare i piani di volo dell'aeromobile.

Fu inoltre in questo periodo che sviluppò la teoria dei filtri, che separa le azioni di controllo sui flussi di traffico in diversi filtri dei quali l'orizzonte temporale differisce.[7] Questa teoria prevedeva le versioni moderne del sistema di controllo del traffico aereo.

Villiers era il direttore della CENA dal 1959 al 1970, dove ha avuto massima influenza[8] nell'avvio[9] del sistema di controllo di traffico aereo francese, il CAUTRA (Coordinatore Automatico di Traffico Aereo) (versioni I e II).

Nel 1970 Villiers divenne il direttore dell'aeronautica della regione Nord, lasciando la direzione del CENA al suo vice, Dominique Alvarez. Villiers rimase coinvolto nel CENA e promosse i suoi interessi nell'automazione del sistema di controllo, preparando diversi rosoconti[10] e numerosi articoli per giornali o conferenza internazionali.[11][12][13][14][15]

È stato responsabile dell'ispezione generale dell'aviazione civile ed è stato al Board of Directors dell'Groupe ADP. È stato Presidente del Board of ENAC dal 1979 al 1989,[16] un periodo durante il quale gli preparava il programma scolastico ENAC2000. questo piano forniva la base di una rinnovata e moderna università. Villiers era anche un membro della Académie de l'air et de l'espace.

Nei primi anni 2000 Villiers sviluppò un'idea originale, il controllo subliminale, e lo trasformò in un nuovo kit di attrazzi per il controllo del traffico aereo, il sistema ERASMUS.[17][18][19] Il set di attrezzi risultò in un continuo progetto R&D, sostenuto dallaCommissione Europea mantenendo lo stesso nome.[20][21] I risultati di questo progetto formeranno la base[22] di uno dei più importanti compiti[which?] del progetto Single European Sky SESAR. Villiers archiviò un brevetto per questo sistema.[23] Egli ha speso gli ultimi anni della sua vita sviluppandolo e promuovendolo con molti articoli[24] conferenze.[25]

Note modifica

  1. ^ elenco ufficiale decessi Francia, su deces.matchid.io. URL consultato il 27 agosto 2021.
  2. ^ (French) Aviation Civile magazine, May 2007, 60 ans de contrôle aérien "en-route", page 19 [1]
  3. ^ (French)Une interview de Jacques Villiers, cofondateur du CAUTRA Archiviato il 13 aprile 2016 in Internet Archive.
  4. ^ (French)Perspectives sur l'automatisation du contrôle de la circulation aérienne, Revue "Navigation", 1961 [2]
  5. ^ (French)L'approche française de l'automatisation du contrôle de la circulation aérienne, 1966 [3]
  6. ^ (French)L'automatisation de l'exploitation: l'exemple du contrôle de la circulation aérienne, bulletin du PCM, 1967 [4]
  7. ^ (French)Perspectives pour le contrôle de la circulation aérienne dans les phases avancées d'automatisation: la méthode des filtres, Revue "Navigation", 1968 [5]
  8. ^ (French) Discours prononcé par Yves Lambert, ancien directeur de la navigation aérienne, Mars 2012 [6]
  9. ^ (French)Sophie Poirot Delpech, une biographie du Cautra Pour la France, l'idée initiale vient d'un jeune ingénieur sorti de l'X puis de la première promotion des Ingénieurs de la Navigation Aérienne de la toute jeune ENAC (Jacques Villiers).
  10. ^ (French)Rapport des sages, 1985
  11. ^ (French)Automatisation du contrôle de la navigation aérienne: de la décision à l'aide à la décision, Revue Navigation, 1974 [7]
  12. ^ (French)L'intelligence artificielle dans le contrôle de la circulation aérienne, ITA magazine, 1987 [8][collegamento interrotto]
  13. ^ (French)Le mur de la capacité, ITA magazine, 1990
  14. ^ (French)Aéroports du futur, des carrefours saturés, Science et Vie Hors série n° 207, Aviation 99, juin 1999 [9]
  15. ^ (French)La mémoire des opérateurs dans la conduite des systèmes complexes: le cas de l'ATC, Forum homme-machine, ANAE 2000 memoire_operateur_2000.pdf[collegamento interrotto]
  16. ^ (French)Newsletter ENAC, Mars 2012 Archiviato il 7 agosto 2012 in Internet Archive.
  17. ^ The ERASMUS project: a friendly way for breaking the capacity barrier, Revue "The controller" [10]
  18. ^ (French)ERASMUS, une voie conviviale pour franchir le mur de la capacité, Revue ITA, vol 58, juin 2004 [11]
  19. ^ Automated air traffic control for an innovative and efficient "single sky".
  20. ^ (French)Site web du projet ERASMUS
  21. ^ (French)Revue technique de la Direction des Services de la Navigation Aérienne [12]
  22. ^ ERASMUS, strategic deconfliction to benefit SESAR, Rosa Weber (Honeywell), Air Traffic Management international conference [13]
  23. ^ (French)Dispositif et procédé d'assistance automatisée aux contrôleurs de la circulation aérienne [14]
  24. ^ Conflict and wind forecast: how to best benefit from wind forecasting, The Journal of Air Traffic Control, Vol 53, No 4, Automne 2011 [15]
  25. ^ (French)Les voies du ciel s'ouvrent à l'ordinateur, Science et Vie N°1090, Juillet 2008 pages 90-93

Bibliografia modifica

  • In collaborazione con Paul Funel, Le transport aérien français : rapport au ministre d'État, ministre des Transports, La documentation française, Paris 1982 (ISBN 978-2110010148)
  • Académie nationale de l'air et de l'espace e Lucien Robineau, Les français du ciel, dictionnaire historique, Le Cherche-Midi, Giugno 2005, 782 p. (ISBN 2-7491-0415-7), p. 523, Villiers, Jacques
  • Sophie Poirot-Delpech, Mémoire et histoires de l'automatisation du contrôle aérien : Sociobiographie du CAUTRA, L'Harmattan Editions, 11 Settembre 2009
Controllo di autoritàVIAF (EN41847731 · ISNI (EN0000 0000 3579 6206 · LCCN (ENn83197816 · BNF (FRcb11928413n (data) · WorldCat Identities (ENlccn-n83197816
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie