Jaguar XJR-10

autovettura

La Jaguar XJR-10[2] è una vettura da competizione costruita dalla da TWR e schierata dalla casa automobilistica britannica Jaguar nel Campionato IMSA GT dal 1989 al 1991.

Jaguar XJR-10
Jaguar XJR-10
Descrizione generale
CostruttoreBandiera del Regno Unito  Jaguar
CategoriaCampionato IMSA GT
ClasseGTP
SquadraJaguar
Progettata daTony Southgate[1]
SostituisceJaguar XJR-9
Sostituita daJaguar XJR-16
Descrizione tecnica
Meccanica
Telaiopannelli in fibra di carbonio
Motore3000 cm³ V6 biturbo
Dimensioni e pesi
Peso953 kg
Altro
PneumaticiDunlop, Goodyear
AvversarieRaul Boesel, Martin Brundle, Alain Ferté, Davy Jones, Jan Lammers, David Leslie, John Nielsen
Risultati sportivi
Debutto1989
Palmares
Corse Vittorie Pole Giri veloci
28 6 3 0

La vettura portava all'esordio un nuovo motore V6 da 3,0 litri biturbo, che sostituiva il precedente V12 e che venne montato in seguito anche sulla Jaguar XJ220.[3]

Le Jaguar XJR-14 ha gareggiato per tre stagioni fino al 1991, per poi essere sostituita dalla Jaguar XJR-16.

Palmarès

modifica
  • 300 km da Portland 1989
  • 2 Ore Del Mar 1989[4]
  • 150 Lime Rock 150 Torni 1990
  • 300 km da Portland 1990[5]
  • 2 ore di West Palm Beach 1991
  • 2 Ore di Miami 1990[6]

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo