James Holland (pittore)
artista inglese
James Holland (Burslem, 18 ottobre 1799 – Londra, 12 dicembre 1870) è stato un pittore inglese. Le sue opere a olio e acquerello spaziano dai paesaggi, composizioni floreali, architetture, e soggetti acquatici.[1] Fu membro della Royal Watercolour Society[2] e della Royal Society of British Artists.

Galleria d'immagini Modifica
-
The King William Quadrangle of Greenwich Hospital (ca. 1850)
-
Charlton House, Kent (1858)
-
The Piazzetta, Venice (ca. 1820-1870)
-
Church of St Francisco, Oporto (1839)
Note Modifica
- ^ Holland, James, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 21 dicembre 2021.
- ^ (EN) Sidney Lee, Dictionary of National Biography, Elder & Co., 1891, pp. 146-7.
Altri progetti Modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su James Holland
Collegamenti esterni Modifica
- Holland, James, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Opere di James Holland, su openMLOL, Horizons Unlimited srl.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 34705986 · ISNI (EN) 0000 0001 1618 3356 · CERL cnp01972711 · Europeana agent/base/36755 · ULAN (EN) 500032785 · LCCN (EN) nr2003000176 · GND (DE) 1052878547 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr2003000176 |
---|