James Roosevelt

imprenditore statunitense, padre di Franklin Delano Roosevelt

James Roosevelt (Hyde Park, 16 luglio 1828New York, 8 dicembre 1900) è stato un imprenditore statunitense ed il padre di James Roosevelt "Rosey" Roosevelt e del presidente Franklin Delano Roosevelt.

James Roosevelt, Sr. nel 1890 circa

Biografia

modifica

Infanzia ed educazione

modifica

Nacque ad Hyde Park nello stato di New York da Isaac Roosevelt (1790–1863) e Mary Rebecca Aspinwall (1809–1886). Isaac era il figlio di Jacobus Roosevelt III e Catherine Welles. Mary era la figlia di John Aspinwall e Susan Howland.

James Roosevelt si laureò all'Union College (NY) nel 1847.

Primo matrimonio

modifica

Era un buon partito: alto, magro e ricco, con notevoli agganci nella società. Nel 1853, sposò la cugina di primo grado Rebecca Howland (1831—1876). Ebbero un solo figlio, James Roosevelt Roosevelt. Rebecca morì nel 1876, lasciando James vedovo.

Secondo matrimonio

modifica
 
James con suo figlio Franklin nel 1895

Quattro anni dopo, ad una festa per celebrare la laurea di suo cugino Theodore Roosevelt all'Università di Harvard, conobbe Sara Delano; si sposarono il 7 ottobre 1880 e diventarono i genitori di Franklin Delano Roosevelt. Secondo le testimonianze James fu un buon padre per Franklin; tuttavia, i suoi ricorrenti problemi di cuore alla fine lo resero invalido. Franklin reagì diventando estremamente protettivo verso suo padre.

Carriera imprenditoriale e morte

modifica
 
Ritratto di James Roosevelt di Felix Moscheles, 1885

Gli interessi commerciali di Roosevelt erano principalmente nel carbone e nei trasporti. Fu vicepresidente della Delaware and Hudson Railway, e presidente della Southern Railway Security Company.

James morì 20 anni dopo aver sposato Sara, e le lasciò la maggior parte del suo patrimonio, con solo una modesta eredità per Franklin.[1]

  1. ^ H.W. Brands, Traitor to his Class, New York, NY, Doubleday, 2008, p. 28, ISBN 978-0-385-51958-8.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN65902435 · LCCN (ENn2006074522
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie