Jorge Glas

politico ecuadoriano

Jorge David Glas Espinel (Guayaquil, 13 settembre 1969) è un politico ecuadoriano, vicepresidente dell'Ecuador dal 2013 al 2018.

Jorge Glas

Vicepresidente dell'Ecuador
Durata mandato24 maggio 2013 –
3 gennaio 2018
PresidenteRafael Correa
Lenín Moreno
PredecessoreLenín Moreno
SuccessoreMaría Alejandra Vicuña

Ministro Coordinatore dei settori strategici
Durata mandato5 aprile 2010 –
10 novembre 2012
PredecessoreGalo Borja
SuccessoreRafael Poveda

Ministro delle telecomunicazioni
Durata mandato14 agosto 2009 –
4 aprile 2010
Predecessore-
SuccessoreJaime Guerrero

Dati generali
Partito politicoAlianza País
UniversitàEscuela Superior Politécnica del Litoral

Biografia

modifica

Ha ricoperto in passato diversi incarichi durante i governi di Rafael Correa, tra cui quello di Ministro delle telecomunicazioni dall'agosto 2009 al marzo 2010 e di Ministro dei settori strategici dal 2010 al 2012,[1] prima di divenire vicepresidente dell'Ecuador, dopo le elezioni presidenziali del 2013 vinte da Rafael Correa.[2]

Viene riconfermato alle elezioni presidenziali del 2017 vinte da Lenín Moreno. Il 3 agosto il presidente Lenín Moreno tramite il Decreto presidenziale n° 100 sospende tutte le sue funzioni di vice presidente a causa di un sospetto caso di corruzione nell'appalto a una concessione petrolifera alla compagnia Odebrecht.[3][4] Rimane formalmente in carica, seppur privato delle sue funzioni, fino al 3 gennaio 2018.[5]

Vicende giudiziarie

modifica

Il 15 dicembre 2017 viene condannato a 6 anni di carcere per aver prelevato illegalmente 13.5 milioni di dollari dal conglomerato brasiliano Odebrecht[6]. Nell'ottobre del 2019 la Corte Suprema Nazionale conferma la sentenza; Glas sconta la pena a Latacunga, a sud di Quito[7].

Il 2 gennaio 2018, poiché è stato inabile a svolgere il ruolo di vicepresidente per più di 90 giorni consecutivi, Glas viene esautorato dall'incarico in base all'articolo 146 della costituzione ecuadoriana[8]; al suo posto viene nominata María Alejandra Vicuña.

Nell'aprile del 2020 viene condannato ad altri 8 anni di reclusione - più 25 anni di perdita dei diritti politici - per corruzione aggravata[9].

Nel gennaio del 2021 la Corte Suprema Nazionale lo condanna ad ulteriori 8 anni di carcere - portando il totale della pena da scontare a 22 - per abuso di fondi pubblici[10].

Il 10 aprile 2022 gli venne concesso di essere rilasciato in libertà vigilata per 40 giorni[11], ma tale provvedimento venne revocato da un tribunale della provincia di Sant'Elena, che ne ordinò l'imprigionamento[12]. Glas si rifugiò allora presso l'ambasciata messicana a Quito, ottenendo asilo politico. Il 5 aprile 2024 la polizia e i soldati ecuadoriani hanno fatto irruzione per arrestarlo, violando così il principio di extraterritorialità generalmente garantito alle ambasciate[13]; a seguito di ciò, il Messico ha rotto le relazioni diplomatiche con l'Ecuador[13][14].

  1. ^ Glas, el 'duro' de las áreas estratégicas, su hoy.com.ec (archiviato dall'url originale il 18 novembre 2012).
  2. ^ Binomio Rafael Correa - Jorge Glas, su lahora.com.ec, La Hora, 7 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  3. ^ Presidente Lenín Moreno retira de todas sus funciones a Jorge Glas, su eluniverso.com, El Universo, 3 agosto 2017.
  4. ^ (ES) Ecuador en su propio "Juego de Tronos" entre presidente, vicepresidente y expresidente, in BBC News Mundo. URL consultato il 23 giugno 2024.
  5. ^ (ES) Mónica Jara, Lenín Moreno ratificó que Jorge Glas dejó de ser Vicepresidente del Ecuador, su El Comercio, 30 novembre 0001. URL consultato il 23 giugno 2024.
  6. ^ Odebrecht case: Politicians worldwide suspected in bribery scandal, in BBC News, BBC, 15 dicembre 2017. URL consultato il 15 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 14 febbraio 2018).
  7. ^ (EN) Ecuador court upholds ex-vice president's prison sentence, in France 24, 17 ottobre 2019.
  8. ^ (EN) Ecuador's jailed vice president to be stripped of office, in Channel NewsAsia. URL consultato il 3 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2018).
  9. ^ EcuadorTimes.net | Breaking News, Ecuador News, World, Sports, Entertainment » Court sentences Rafael Correa and Jorge Glas to 8 years in prison in Bribes case, in www.ecuadortimes.net.
  10. ^ EcuadorTimes.net | Breaking News, Ecuador News, World, Sports, Entertainment » With divided decision, court sentences former vice president Jorge Glas to 8 years in prison for Singue case, in www.ecuadortimes.net.
  11. ^ Former Ecuador vice president released from prison, in Reuters, 10 Apr 2022.
  12. ^ Alexandra Valencia, Justice of Ecuador orders that former Vice President Glas return to prison, in Reuters, 20 maggio 2022.
  13. ^ a b Daniele Mastrogiacomo, Il Messico rompe le relazioni diplomatiche con l’Ecuador dopo l’irruzione della polizia nell’ambasciata di Quito, La Repubblica, 6 aprile 2024.
  14. ^ (ES) México - Ecuador: quién es Jorge Glas, el exvicepresidente en el centro de la ruptura diplomática de México con su país - BBC News Mundo, in BBC News Mundo. URL consultato il 23 giugno 2024.

Altri progetti

modifica
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie