Judo ai Giochi della XXX Olimpiade - +78 kg femminile

torneo olimpico del 2012

La categoria +78 kg è stata la settima e ultima categoria femminile di peso per il Judo ai Giochi della XXX Olimpiade; la gara si è svolta il 3 agosto 2012 presso l'ExCeL Exhibition Centre di Londra. Vi hanno partecipato 20 atlete in rappresentanza di altrettanti paesi.

Bandiera olimpica 
+78 kg femminile
Londra 2012
Informazioni generali
LuogoExCeL Exhibition Centre
Periodo3 agosto 2012
Partecipanti20 da 20 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Idalys Ortiz Bandiera di Cuba Cuba
Medaglia d'argento Mika Sugimoto Bandiera del Giappone Giappone
Medaglia di bronzo Karina Bryant Bandiera del Regno Unito Regno Unito
Medaglia di bronzo Tong Wen Bandiera della Cina Cina
Edizione precedente e successiva
Pechino 2008 Rio de Janeiro 2016
Judo a
Londra 2012
Uomini Donne
  60 kg     48 kg  
66 kg 52 kg
73 kg 57 kg
81 kg 63 kg
90 kg 70 kg
100 kg 78 kg
+100 kg +78 kg

L'atleta saudita Wojdan Shaherkani è stata la prima donna del suo paese a prendere parte ad una qualsiasi competizione olimpica.

La storica prima partecipazione di un'atleta saudita, Wojdan Shaherkani

La gara ha visto l'affermazione della cubana Idalys Ortiz che ha superato in finale la giapponese Mika Sugimoto.

Formato

modifica

L'evento si svolge con la formula dell'eliminazione diretta, che determina le vincitrici delle medaglie d'oro e d'argento. Le quattro atlete sconfitte ai quarti di finale si affrontano in un turno di ripescaggio; le vincitrici si scontrano con le perdenti delle semifinali per determinare le due medaglie di bronzo.

Programma

modifica
Data Ora
(BST/UTC+1)
Turno
3 agosto 2012 9:30 Qualificazioni (primo turno-quarti di finale)
14:00 Semifinali e ripescaggi
16:00 Finale

Risultati

modifica
Semifinali Finale
  Tong Wen 0001
  Idalys Ortiz 0010   Idalys Ortiz 000
  Mika Sugimoto 0011   Mika Sugimoto 0001
  Karina Bryant 0002

Ripescaggi

modifica
Primo turno Finale per il bronzo
  Iryna Kindzers'ka 0010
  Elena Ivaščenko 0002   Iryna Kindzers'ka 011
    Karina Bryant 020
 
Primo turno Finale per il bronzo
  Maria Suellen Altheman 0111
  Gulzhan Issanova 0002   Maria Suellen Altheman 001
    Tong Wen 100
 
Quarti di finale Semifinali Finale
  W. Tong 100
  V. Zambotti 000   W. Tong 101
    U. Sadkowska 000
    W. Tong 100
    I. Kindzers'ka 000
    G. Kocatürk 0002
    I. Kindzers'ka 103
 
Quarti di finale Semifinali Finale
 
    E. Ivaščenko 101
  Wojdan Shaherkani 000   M. Mojica 000
  M. Mojica 100   E. Ivaščenko 0002
    I. Ortiz 0011
    I. Ortiz 103
    A. Moniz 0002
 
Quarti di finale Semifinali Finale
 
    M. Sugimoto 100
    G. Blanco 000
    M. Sugimoto 100
  M.S. Altheman 0101   M.S. Altheman 000
  A.-S. Mondière 000   M.S. Altheman 1001
    N. Cheikh Rouhou 0001
 
Quarti di finale Semifinali Finale
 
    L. Polavder 000
  S. Asselah 0001   K. Bryant 0011
  K. Bryant 100   K. Bryant 0102
    G. Issanova 0011
    N.-Y. Kim 0012
    G. Issanova 0012+
 

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici