La kamayari (鎌槍?) è una lancia giapponese con una falce all'estremità. Di solito ha due sporgenze alla base di una punta di lancia principale ed era usata dai samurai per arpionare gli oggetti, i cavalli o anche i corpi dei nemici[1].

Kamayari
鎌槍
TipoArma inastata
OrigineBandiera del Giappone Giappone
Impiego
UtilizzatoriSamurai
Descrizione
Tipo di lamaa doppio filo, dritta, con una o due falci alla base
Tipo di puntaacuminata
Tipo di manicoa due mani
voci di armi bianche presenti su Wikipedia

La kamayari ha avuto anche un uso non militare, infatti veniva utilizzata dai pompieri giapponesi per abbattere i tetti degli edifici incendiati affinché le fiamme si diradassero.

  1. ^ Oscar Ratti, Adele Westbrook, Secrets of the Samurai: The Martial Arts of Feudal Japan, Tuttle Publishing, 1991, pp. 484, ISBN 978-0-8048-1684-7.

Altri progetti

modifica