Karsta Lowe
Karsta Frances Lowe (San Diego, 2 febbraio 1993) è una pallavolista statunitense, opposto delle JT Marvelous.
Karsta Lowe | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 193 cm | |
Peso | 82 kg | |
Pallavolo ![]() | ||
Ruolo | Opposto | |
Squadra | JT Marvelous | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2010-2011 | La Costa Canyon HS | |
Squadre di club | ||
2011-2014 | UC Los Angeles | |
2015 | Changas de Naranjito | |
2015-2016 | Busto Arsizio | |
2016-2017 | Beijing | |
2019 | Imoco | |
2019-2020 | UYBA | |
2021-2022 | Athletes Unlimited | |
2022 | Changas de Naranjito | |
2022- | JT Marvelous | |
Nazionale | ||
2015-2019 | ![]() | |
Carriera da allenatore | ||
2020 | Southern California | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Rio de Janeiro 2016 | |
![]() | ||
Oro | Messico 2015 | |
Argento | Porto Rico 2019 | |
![]() | ||
Oro | Omaha 2015 | |
Argento | Bangkok 2016 | |
![]() | ||
Bronzo | Giappone 2015 | |
Argento | Giappone 2019 | |
Statistiche aggiornate al 14 agosto 2022 |
CarrieraModifica
GiocatriceModifica
ClubModifica
La carriera di Karsta Lowe inizia a livello scolastico, quando entra a far parte della formazione della sua scuola, La Costa Canyon HS. Al termine delle scuole superiori, entra a far parte della squadra di pallavolo della UC Los Angeles: con le Bruins prende parte alla NCAA Division I dal 2011 al 2014, vincendo il titolo durante il suo freshman year e raccogliendo qualche riconoscimento individuale.
Nella stagione 2015 viene ingaggiata dalle Changas de Naranjito, franchigia portoricana con la quale prende parte alla Liga de Voleibol Superior Femenino. Nel campionato 2015-16 si trasferisce in Italia vestendo la maglia del Busto Arsizio, in Serie A1.
Nella stagione 2016-17 approda nella Chinese Volleyball League al Beijing e al termine del campionato si ritira dalle competizioni agonistiche, intenzionata a dedicarsi agli studi[1].
Nel dicembre 2018 viene comunicato il suo ingaggio a partire dal gennaio 2019 da parte dell'Imoco, per sopperire all'infortunio di Miyu Nagaoka; dopo aver vinto lo scudetto 2018-19 con la formazione di Conegliano, per la stagione 2019-20 si trasferisce all'UYBA. Nel 2021 torna a giocare in patria, prendendo parte alla prima edizione dell'Athletes Unlimited[2] e poi anche alla seconda[3].
Dopo aver disputato la Liga de Voleibol Superior Femenino 2022 con le Changas de Naranjito[4], inserita inoltre nello All-Star Team del torneo[5], nella stagione 2022-23 approda nella V.League Division 1 giapponese, dove difende i colori delle JT Marvelous[6].
NazionaleModifica
Nell'estate del 2015 fa il suo debutto nella nazionale statunitense, aggiudicandosi la medaglia d'oro al World Grand Prix, venendo eletta MVP del torneo, quella di bronzo alla Coppa del Mondo ed un altro oro al campionato nordamericano 2015. Un anno dopo si aggiudica la medaglia d'argento al World Grand Prix e quella di bronzo ai Giochi della XXXI Olimpiade.
Nell'estate 2018, dopo un periodo di inattività per motivi accademici, ritorna in nazionale[7] per le attività in preparazione al campionato mondiale 2018. Un anno dopo conquista la medaglia d'oro alla Coppa panamericana, seguita da due argenti alla Coppa del Mondo e al campionato nordamericano, dove viene premiata come miglior opposto e dove chiude la sua carriera in nazionale.
AllenatriceModifica
Nel 2020 si unisce allo staff di Brad Keller nel ruolo di assistente allenatrice volontaria alla Southern California[8].
PalmarèsModifica
ClubModifica
Nazionale (competizioni minori)Modifica
Premi individualiModifica
- 2014 - All-America First Team
- 2014 - NCAA Division I: Louisville Regional All-Tournament Team
- 2015 - World Grand Prix: MVP
- 2019 - Campionato nordamericano: Miglior opposto
- 2022 - Liga de Voleibol Superior Femenino: All-Star Team
NoteModifica
- ^ #Volleymercato #StatiUniti – Kiraly conferma: Karsta Lowe si ritira, su ivolleymagazine.it, 14 giugno 2017. URL consultato il 17 dicembre 2018.
- ^ (EN) Karsta Lowe, su auprosports.com. URL consultato il 5 marzo 2021.
- ^ (EN) VOLLEYBALL SEASON 2: MEET THE WEEK 1 TEAMS, su auprosports.com, 13 marzo 2022. URL consultato il 24 marzo 2022.
- ^ (ES) Andrea Rangel será la gran ausente en las filas de las Changas de Naranjito, su elvocero.com, 13 maggio 2022. URL consultato il 12 luglio 2022.
- ^ (ES) LAS MVP ENCABEZAN EL EQUIPO TODAS ESTRELLAS 2022 DE LA LVSF, su fedpurvoli.com, 13 agosto 2022. URL consultato il 14 agosto 2022.
- ^ (JA) 新加入選手のお知らせ, su jti.co.jp, 30 giugno 2022. URL consultato il 12 luglio 2022.
- ^ (EN) Karsta Lowe Returns to National Team, su teamusa.org, 15 giugno 2018. URL consultato il 17 dicembre 2018.
- ^ (EN) Olympic Medalist and All-American Karsta Lowe Joins USC Women's Volleyball Staff, su usctrojans.com, 21 ottobre 2020. URL consultato il 24 marzo 2022.
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Karsta Lowe, su cev.eu, CEV.
- Karsta Lowe, su legavolleyfemminile.it, Lega Pallavolo Serie A femminile.
- (EN) Karsta Lowe, su Olympedia.
- (EN) Karsta Lowe, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN) Karsta Lowe, su teamusa.org, United States Olympic Committee.
- (EN) Karsta Lowe, su uclabruins.com.
- (EN) Karsta Lowe, su rio2016.fivb.com.
- (EN) Karsta Lowe, su usctrojans.com.
- (EN) Karsta Lowe, su auprosports.com.