Kassari
Kassari è un'isola estone situata nel Mar Baltico e facente parte dell'arcipelago dell'Estonia occidentale.
Kassari | |
---|---|
Geografia fisica | |
Localizzazione | Mare di Väinameri (Mar Baltico) |
Coordinate | 58°48′N 22°50′E |
Arcipelago | Arcipelago dell'Estonia occidentale |
Superficie | 19,3 km² |
Geografia politica | |
Stato | Estonia |
Contea | Hiiumaa |
Comune | Hiiumaa |
Demografia | |
Abitanti | 300 |
voci di isole presenti su Wikipedia |
Con una superficie di poco più di 19 km² è la quinta isola più grande dell'Estonia e dal punto di vista amministrativo è controllata dal comune di Hiumaa. Sul suo territorio sono presenti quattro villaggi (Esiküla, Kassari, Orjaku e Taguküla) con una popolazione complessiva di circa 300 abitanti.
A nord, Kassari è collegata alla vicinissima isola di Hiiumaa da due strade.
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/0b/Kassari_Hiiumaa_vaheline_tamm_2016.jpg/220px-Kassari_Hiiumaa_vaheline_tamm_2016.jpg)
La spiaggia di Kassari e la riserva naturale
modificaQuesta spiaggia è situata nella riserva naturale di Kassari, nel sud dell'isola. Qui è possibile fare il bagno, ma non è operativo alcun servizio di salvataggio. La riserva naturale include anche capo Sääre, una sottilissima lingua di terra che si protende nel mare per 2 km ed è ricoperta di sassi e bassa vegetazione.
Nella riserva naturale crescono specie vegetali come melo selvatico, ginepro, rosa selvatica, ribes alpino, caprifoglio peloso, frangola e spino cervino.
La baia di Käina, insieme agli isolotti intorno a Hiiumaa, è stata inclusa nella lista dei siti Ramsar, ovvero zone umide considerate di importanza internazionale[1].
Note
modifica- ^ (EN) Kassari Beach , su hiiumaa.ee. URL consultato l'8 novembre 2023.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kassari