Ken Corrock (1949) è un ex sciatore alpino statunitense.

Ken Corrock
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Sci alpino
SpecialitàDiscesa libera, slalom gigante, slalom speciale, combinata
Termine carriera1972
 

Biografia

modifica

Sciatore polivalente originario di Ketchum e fratello di Anne e Susie, a loro volta sciatrici alpine[1], Ken Corrock in Coppa del Mondo esordì il 21 marzo 1969 a Waterville Valley in slalom gigante, senza completare la gara[2], ottenne il primo piazzamento il 20 dicembre 1969 a Lienz nella medesima specialità (40º)[3], conquistò il miglior risultato il 19 febbraio 1972 a Banff in slalom speciale (19º)[4] e prese per l'ultima volta il via il 26 febbraio seguente a Crystal Mountain in discesa libera (31º)[5]; non prese parte a rassegne olimpiche o iridate e dopo il ritirò partecipò al circuito professionistico nordamericano (Pro Tour)[6].

Palmarès

modifica

Can-Am Cup

modifica
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 4º nel 1972[7]
  1. ^ (EN) Susie Corrock, su skihall.com. URL consultato il 7 novembre 2023.
    (EN) Jacqueline Banks, Lila Corrock 1927-2017, su ancientskiers.com, 30 marzo 2023. URL consultato il 7 novembre 2023.
  2. ^ (EN) 21.03.69. Waterville Valley (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato il 7 novembre 2023.
  3. ^ (EN) 19-20.12.69. Lienz (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato il 7 novembre 2023.
  4. ^ (EN) 20.02.72. Banff (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato il 7 novembre 2023.
  5. ^ (EN) 26.02.72. Crystal Mt. (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato il 7 novembre 2023.
  6. ^ (EN) Michael Strauss, Corrock Captures Pro Skiing, in The New York Times, New York, 28 gennaio 1974, p. 23. URL consultato il 7 novembre 2023.
  7. ^ (EN) John Jerome, U.S. Team: The Best Of Times, The Worst Of Times, in Skiing, New York, One Park Avenue, settembre 1972, pp. 126-129. URL consultato il 7 novembre 2023.

Collegamenti esterni

modifica