Kim Andersson
pallamanista svedese
Kim Andersson (Kävlinge, 21 agosto 1982) è un pallamanista svedese.
Kim Andersson | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||
Altezza | 200 cm | |||||||||||||
Pallamano ![]() | ||||||||||||||
Ruolo | Terzino destro | |||||||||||||
Squadra | Ystads | |||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||
?-1998 | Kävlinge HK | ? (?) | ||||||||||||
1998-2001 | Ystads | ? (?) | ||||||||||||
2001-2005 | IK Sävehof | 120 (692) | ||||||||||||
2005-2012 | Kiel | 130 (662) | ||||||||||||
2012-2015 | Kolding IF | |||||||||||||
2015- | Ystads | |||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||
2001- | ![]() | 238 (821) | ||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Statistiche aggiornate al Aprile 2019 |
CarrieraModifica
Ha debuttato nella squadra di Kävlinge; nel 2005 s'è trasferito a Kiel, dove giocavano molti suoi compagni di nazionale, e col THW Kiel ha vinto subito il titolo tedesco. L'anno dopo è stato determinante nella vittoria del THW Kiel in EHF Champions League: nella finale d'andata a Flensburg ha segnato il gol del pareggio a pochi secondi dalla fine, mentre a Kiel ha messo a segno tre marcature, tra cui il 29-27 che gli ha valso il titolo. Lo stesso anno ha vinto il terzo titolo tedesco.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kim Andersson
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Kim Andersson, su eurohandball.com, European Handball Federation.
- (EN) Kim Andersson, su Olympedia.
- (EN) Kim Andersson, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (SV) Kim Andersson, su sok.se, Sveriges Olympiska Kommitté.