Il Kisei 2024 è la 48ª edizione del torneo goistico giapponese Kisei. Il torneo si è disputato tra il 2 febbraio 2023 e l'8 marzo 2024, e ha visto la vittoria per 4-3 del detentore del titolo Ryō Ichiriki, sullo sfidante Iyama Yuta; per Ichiriki si tratta della terza vittoria consecutiva, e della seconda difesa del titolo.

Kisei 2024
Competizione Kisei
Sport Go
Edizione 48ª
Organizzatore Bandiera del Giappone Yomiuri Shimbun, Nihon Ki-in, Kansai Ki-in
Date dal 2 febbraio 2023
all'8 marzo 2024
Paese organizz. Giappone
Luogo Bandiera del Giappone Giappone
Risultati
Vincitore Ichiriki Ryo Kisei
(3º titolo)
Finalista Iyama Yuta Oza
Cronologia della competizione

In questa edizione Suntory si è affiancata a come sponsor del torneo.[1]

Fase preliminare

modifica
  • W indica vittoria col bianco
  • B indica vittoria col nero
  • X indica la sconfitta
  • +R indica che la partita si è conclusa per abbandono
  • +N indica lo scarto dei punti a fine partita
  • +F indica la vittoria per forfeit
  • +T indica la vittoria per timeout
  • +? indica una vittoria con scarto sconosciuto
  • V indica una vittoria in cui non si conosce scarto e colore del giocatore

La Lega C comprende 32 giocatori che si sono affrontati in cinque turni di gioco.

Lega B1

modifica
Giocatore S.Y. A.H. R.K. T.S. T.A. Y.O. K.T. C.R. Risultato Note
So Yokoku X W+R B+R X X X B+R 3-4
Akiyoshi Hon W+R X X X W+0,5 B+R X 3-4
Rin Kanketsu X W+R B+R W+2,5 X W+1,5 B+4,5 5-2 Promosso alla Lega A del Kisei 2025
Taiki Seto X B+R X X X B+6,5 W+R 3-4 Retrocesso alla Lega C del Kisei 2025
Toshimasa Adachi B+R W+R X W+R B+1,5 W+7,5 B+R 6-1 Qualificato al playoff per il torneo degli sfidanti
Yu Otake W+R X W+0,5 B+4,5 X B+R W+2,5 5-2
Koyu Tanaka B+R X X X X X B+4,5 2-5 Retrocesso alla Lega C del Kisei 2025
Cho Riyu X B+R X X X X X 1-6 Retrocesso alla Lega C del Kisei 2025

Lega B2

modifica
Giocatore R.O. N.H. Y.H. N.Y. S.N. W.B. C.Z. Y.K. Risultato Note
Ryuhei Onishi X B+R X B+R X B+2,5 X 3-4
Naoki Hane B+R X X W+R B+0,5 X B+R 4-3
Yuichi Hirose X B+R W+3,5 B+R X B+R W+0,5 5-2 Promosso alla Lega A del Kisei 2025
Norimoto Yoda B+1,5 W+R X X X X X 2-5 Retrocesso alla Lega C del Kisei 2025
Sakiya Numadate X X X +F X X W+R 2-5 Retrocesso alla Lega C del Kisei 2025
Wu Boyi B+0,5 X B+0,5 W+6,5 B+10,5 W+R B+R 6-1 Qualificato al playoff per il torneo degli sfidanti
Cho Zuiketsu X B+R X B+4,5 W+5,5 X X 3-4
Yoshihiro Koike B+R X X W+R X X B+R 3-4 Retrocesso alla Lega C del Kisei 2025
Giocatore Y.Z. D.M. M.S. T.S. S.S. A.F. C.U. A.I. Risultato Note
Yu Zhengqi W+R B+R W+R B+2,5 W+R B+4,5 X 6-1 Qualificato ai quarti di finale del torneo degli sfidanti
Daisuke Murakawa X X B+R X B+R W+2,5 X 3-4
Makoto Son X B+R W+R B+R W+R B+0,5 X 5-2 Promosso alla Lega S del Kisei 2024
Tatsuya Shida X X X X X X B+R 1-6 Retrocesso alla Lega B del Kisei 2025
Shinji Suzuki X B+R X B+R X X X 2-5 Retrocesso alla Lega B del Kisei 2025
Akihiko Fujita X X X W+2,5 B+R W+R B+R 4-3
Cho U X X X B+R W+R X W+R 3-4 Retrocesso alla Lega B del Kisei 2025
Atsushi Ida B+1,5 W+R B+0,5 X B+R X X 4-3
Giocatore T.S. S.T. K.K. Y.I. K.Y. R.K. Risultato Note
Toramaru Shibano B+R X X W+R B+3,5 3-2
Shinji Takao X X X B+0,5 W+5,5 2-3
Kyo Kagen B+R W+R X W+R B+R 4-1 Qualificato alla semifinale del torneo degli sfidanti
Yūta Iyama W+R B+R W+R B+R W+3,5 5-0 Qualificato alla finale del torneo degli sfidanti
Keigo Yamashita X X X X B+R 1-4 Retrocesso alla Lega A del Kisei 2025
Rin Kono X X X X X 0-5 Retrocesso alla Lega A del Kisei 2025

Fase finale

modifica

Playoff Lega B1 e B2

modifica

I due vincitori dei gruppi B1 e B2 si sfidano per avanzare al turno successivo.

Giocatore
1
T
Toshimasa Adachi B+R 1
Wu Boyi 0

Torneo degli sfidanti

modifica
  • Yu Zhengqi ha ottenuto la qualificazione diretta ai quarti di finale in quanto vincitore della Lega A
  • Kyo Kagen ha ottenuto la qualificazione diretta alle semifinali in quanto secondo classificato della Lega S
  • Yūta Iyama ha ottenuto la qualificazione diretta alla finale in quanto vincitore della Lega S
  • Adachi Toshimasa ha ottenuto la qualificazione agli ottavi di finale come vincitore della Lega B
  • Hirata Tomoya ha ottenuto la qualificazione agli ottavi di finale come vincitore della Lega C
Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
Hirata Tomoya
Toshimasa Adachi B+7,5 Toshimasa Adachi
Yu Zhengqi B+R
Yu Zhengqi
Kyo Kagen B+2,5
Kyo Kagen 0
Yūta Iyama 2

Finale degli sfidanti

modifica

Yūta Iyama inizia la sfida con una vittoria di vantaggio in quanto vincitore della Lega S. Di conseguenza vincendo il primo dei due incontri si è portato già sul 2-0 rendendo inutile la seconda partita.

Giocatore
1
30 ottobre
2
T
Kyo Kagen 0
Yūta Iyama
+1 vittoria
B+R 2

La finale è una sfida al meglio delle sette partite, da disputarsi tra il detentore del titolo, Ryo Ichiriki e lo sfidante Yuta Iyama, qualificato tramite il processo di selezione. Per Ichiriki si tratta della quarta finale, la terza consecutiva; per Iyama, Kisei onorario, si tratta invece della dodicesima finale.

Giocatore
1
11–12 gennaio
Bunkyo
Tokyo
2
20–21 gennaio
Nara
Nara
3
27–28 gennaio
Nikko
Tochigi
4
8–9 febbraio
Sendai
Miyagi
5
15–16 febbraio
Katsuura
Chiba
6
29 febbraio–1º marzo
Hakone
Kanagawa
7
8–9 marzo
Kōfu
Yamanashi
T
Ryo Ichiriki
(detentore)
W+R W+R W+R B+R 4
Yuta Iyama
(sfidante)
W+R W+R W+R 3

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) 48th Kisei, su Go to Everyone!. URL consultato il 28 maggio 2023.