Konica C35 AF
Prima AF al mondo
La Konica C35 AF è stata la prima fotocamera autofocus al mondo.[1] È disponibile sul mercato a partire dal novembre 1977.[2]
Konika C35 AF | |
---|---|
![]() | |
Tipo | telemetro |
Formato | 35mm |
Pellicola | 135 |
Modalità | manuale |
Innesto obiettivi | fisso |
Mirino | 0.41 ingrandimento |
Esposimetro | automatico |
Sensibilità dell'esposimetro | EV 9 – EV 17 con pellicola 100 asa |
Tempi | 1/60s, 1/125s e 1/250s |
Flash integrato | si |
L'apparecchio era equipaggiato con il sistema autofocus Visitronic creato e prodotto da Honeywell per il formato 35mm. Era equipaggiata anche da un sistema di esposizione automatica che impostava la velocità dell'otturatore.
NoteModifica
- ^ Konica nel secondo dopoguerra, su storiadellafotografia.it. URL consultato il 28 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 28 ottobre 2017).
- ^ Konica C35 AF, su lomography.it. URL consultato il 28 ottobre 2017.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Konica C35 AF