L'alba d'estate

pittura di Gennaro Favai

L'alba d'estate è un dipinto di Gennaro Favai. Eseguito verso il 1950, appartiene alle collezioni d'arte della Fondazione Cariplo.

L'alba d'estate
AutoreGennaro Favai
Data1950 circa
Tecnicaolio su cartone
Dimensioni57,2×45,4 cm
UbicazioneCollezioni d'arte della Fondazione Cariplo, Milano

Il dipinto appartenne alla collezione del Credito di Venezia e del Rio de la Plata, quindi dell'Istituto Bancario Italiano e da lì confluì nel 1991 a quello della Fondazione Cariplo.

Descrizione

modifica

Le vedute della laguna veneziana furono un soggetto costante, quasi esclusivo, della pittura di Favai, rese in modo sempre malinconico e decadente. Pur a tratti convenzionali, restituiscono come in questo caso visioni suggestive, dalla felice resa cromatica, luministica e atmosferica.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • Paola Zatti, L'alba d'estate, su edixxon.com. URL consultato il 1º marzo 2017.


  Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura