La Verrerie

comune svizzero

La Verrerie (toponimo francese) è un comune svizzero di 1 177 abitanti del Canton Friburgo, nel distretto della Veveyse.

La Verrerie
comune
La Verrerie – Stemma
La Verrerie – Veduta
La Verrerie – Veduta
Le Crêt, capoluogo comunale
Localizzazione
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone Friburgo
DistrettoVeveyse
Amministrazione
Lingue ufficialifrancese
Data di istituzione2004
Territorio
Coordinate46°36′32″N 6°54′35″E
Altitudine915 m s.l.m.
Superficie13,42 km²
Abitanti1 177 (2017)
Densità87,7 ab./km²
Frazionivedi elenco
Comuni confinantiLe Flon, Saint-Martin, Sâles, Semsales, Vuisternens-devant-Romont
Altre informazioni
Cod. postale1611, 1624
Prefisso026
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS2338
TargaFR
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
La Verrerie
La Verrerie
La Verrerie – Mappa
La Verrerie – Mappa
Sito istituzionale

Geografia fisica

modifica

Il comune di La Verrerie è stato istituito il 1º gennaio 2004 con la fusione dei comuni soppressi di Grattavache, Le Crêt e Progens; capoluogo comunale è Le Crêt[1][2]. Il nuovo comune ha preso il nome dall'omonima località, fino alla fusione frazione di Progens[1][3].

Geografia antropica

modifica

Le frazioni di La Verrerie sono[1]:

Infrastrutture e trasporti

modifica

La Verrerie è servito dall'omonima stazione e da quella di Le Crêt sulla ferrovia Palézieux-Montbovon.

  1. ^ a b c La Verrerie, in Dizionario storico della Svizzera, 18 luglio 2013. URL consultato il 10 marzo 2019.
  2. ^ (FR) Présentation de la commune, su sito istituzionale del comune di La Verrerie. URL consultato il 10 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2019).
  3. ^ a b Jean-Claude Vial, Progens, in Dizionario storico della Svizzera, 10 luglio 2014. URL consultato il 10 marzo 2019.
  4. ^ Jean-Claude Vial, Grattavache, in Dizionario storico della Svizzera, 10 luglio 2014. URL consultato il 10 marzo 2019.
  5. ^ Jean-Claude Vial, Le Crêt, in Dizionario storico della Svizzera, 12 ottobre 2016. URL consultato il 10 marzo 2019.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN13145376252383720151
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera