La dea dei baci

romanzo scritto da Ippolita Avalli

La dea dei baci è un romanzo d'ispirazione autobiografica di Ippolita Avalli, pubblicato da Baldini+Castoldi nel 1997 e finalista nello stesso anno al Premio Strega.

La dea dei baci
AutoreIppolita Avalli
1ª ed. originale1996
Genereromanzo
Lingua originaleitaliano

Ambientato in un paese della Bassa padana presso gli argini dell'Adda tra la metà degli anni Cinquanta e la metà degli anni Sessanta, il romanzo narra il conflitto fra Giovanna – una bambina che, dopo la morte di quella che credeva essere sua madre, scopre di essere stata adottata – e il padre putativo, uomo insensibile e violento, che si risposa.

Nel 2001 Ippolita Avalli citò per plagio Susanna Tamaro, che nel primo racconto di Rispondimi (Rizzoli 2001) aveva proposto la stessa ambientazione e una vicenda molto simile a quella de La dea. Il Tribunale civile di Milano, tuttavia, respinse il ricorso.

Edizioni

modifica
  • La dea dei baci, Milano, Euroclub, 1998.
  • (FR) La déesse des baisers, traduzione di Thierry Laget, Parigi, A. Michel, 1998.
  • La dea dei baci, Milano, Feltrinelli, 2009.
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura