Lamborghini Super Trofeo

Il Lamborghini Super Trofeo è una serie di corse automobilistiche internazionali. È il campionato monomarca organizzato da Lamborghini Squadra Corse. La serie coinvolge esclusivamente modelli di auto Huracán Super Trofeo Evo in 4 serie continentali: Europa, Asia, Medio Oriente e Nord America. Le quattro serie continentali hanno tutte un format comune: 6 gare doppie, ciascuna della durata di 50 minuti, tranne per la serie Medio Oriente che è caratterizzata da 3 gare doppie. Le gare si svolgono sui circuiti più prestigiosi del mondo e sono completate da una Finale Mondiale che decreta i campioni del mondo Lamborghini.

Lamborghini Super Trofeo
Categoriagara GT
Prima edizione2009
Motorimonomarca Lamborghini
PneumaticiP
Sito web ufficialeLamborghini Super Trofeo

Campionati

modifica

Internazionale

modifica
  • World Final (2013–2019 e dal 2022): L'evento World Final è l'evento che dal 2013 chiude la stagione del Super Trofeo. I concorrenti di ogni campionato continentale si ritrovano ogni anno in un circuito sempre diverso per decretare il campione del mondo Lamborghini. Si svolge in 2 gare Sprint da 50 minuti.[1] Dal 2022 il nome dell'evento è cambiato da World Final a Gran Finale[senza fonte].

Continentali

modifica
  • Europa (2009–attuale): Il campionato europeo è il più longevo dei campionati Lamborghini; si corre in concomitanza con cinque delle gare del GT World Challenge.[1]
  • Asia (2012–2019, 2021[2])[3]
  • Nord America (2013–attuale): Il campionato nord americano si svolge dalla East Coast alla California. La prima edizione si è svolta nel 2013 ed diventando da subito un punto di riferimento per i piloti professionisti.[1]
  • Medio Oriente (2017–2019 e dal 2022)[4]

Categorie

modifica

Nella Lamborghini Super Trofeo ci sono quattro categorie in base all'esperienza dei piloti che compongono ogni equipaggio. Le categorie competono per classifiche differenti ma nelle stesse gare. Ogni categoria è caratterizzata da un colore di sfondo del proprio numero di gara. Le categorie sono:

  • Pro: Sono calcolati solo i piloti professionisti che corrono da soli o in team con un altro professionista. Il colore di sfondo è l'arancione.
  • Pro-Am: Sono calcolati solo i piloti professionisti che corrono in team con un pilota amatore o non ancora professionista. Il colore di sfondo è il giallo.
  • Am: Sono calcolati solo i piloti amatori che corrono da soli o in team con un altro pilota amatore. Il colore di sfondo è il verde.
  • Lc: Sono calcolati solo i piloti che corrono nella categoria Lamborghini Cup. Il colore di sfondo è l'azzurro.

Vetture utilizzate

modifica
 
Lamborghini Huracan Super Trofeo

Albo d'oro

modifica

Super Trofeo World Final

modifica
Classifica Piloti
Anno Pro Pro-Am Am LC Circuito della finale
2013 Evento non svolto   Andrew Palmer   Alberto Viberti Evento non svolto   Vallelunga
2014   Milos Pavlovic
  Edoardo Piscopo
  Kevin Conway
  Lawson Aschenbach
  Jake Rattenbury   Sepang
2015   Patrick Kujala   Corey Lewis   Ryan Ockey   Sebring
2016   Dennis Lind   Andrea Fontana
  Lorenzo Veglia
  Adrain Amstutz   Ross Chouest   Valencia
2017   Riccardo Agostini
  Trent Hindman
  Edoardo Piscopo
  Taylor Proto
  Florian Scholze
  Phillipp Wlazik
  Gerald Van Der Horst   Imola
2018   Giacomo Altoè
  Daniel Zampieri
  Juan Perez
  Loris Spinelli
  Ryan Hardwick   Joseph Collado   Vallelunga
2019   Fredrick Schandorff   Karol Basz
  Andrzej Lewandowski
  Steven Aghakhani   Chad Reed   Jerez
2022   Nelson Piquet Jr   Bryan Ortiz
  Sebastian Carazo
  Andrzej Lewandowski   Francois Semoulin   Portimao
Riferimento:[7]

Super Trofeo Europa

modifica
Classifica Piloti e Team
Anno Pro Pro-Am Am LC Team
2009   Fabio Babini   Claudio Rossetto Evento non svolto Evento non svolto   Petri Corse
2010   Mirko Venturi   Eugenio Amos   Black Bull
2011   Fabio Babini   Cédric Leimer   Imperiale Racing
2012 Evento non svolto   Cédric Leimer   Leonardo Geraci Classifica non redatta
2013   Andrea Amici   Laurent Jenny   Imperiale Racing
2014   Miloš Pavlović
  Edoardo Piscopo
  Alberto Di Folco   Simone Pellegrinelli   Bonaldi Motorsport
2015   Patrick Kujala   Loris Spinelli   Shota Abkhazava   Bonaldi Motorsport
2016   Dennis Lind   Patrick Kujala
 Adrian Amstutz
  Nouri Shahin   Gerard Van Der Horst Classifica non redatta
2017   Mikaël Grenier
  Loris Spinelli
  Christopher Dreyspring
 Liang Jiatong
  Andrzej Lewandowski
  Teodor Myszkowski
  Gerard Van Der Horst
2018   Karol Basz
  Vito Postiglione
  Juan Perez
  Loris Spinelli
  Andrzej Lewandowski   Gerard Van Der Horst
2019   Sergei Afanasiev
  Danny Kroes
  Shota Abkhazava   Nicolas Gomar   Benoit Semoulin
  Francois Semoulin
  Bonaldi Motorsport
2020   Dean Stoneman   Karol Basz
  Andrzej Lewandowski
  Yuri Wagner   Hans Fabri   Target Racing
2021   Leonardo Pulcini
  Kevin Gilardoni
  Andrzej Lewandowski   Yves Claude Gosselin   Hans Fabri   Oregon Team
Riferimento:[7]

Super Trofeo Nord America

modifica
Classifica Piloti e Team
Anno Pro Pro-Am Am LC Team
2013 Evento non svolto   Kevin Conway   Tom O' Gara Evento non svolto   Change Racing
2014   Kevin Conway   Dillon Machavern Classifica non redatta
2015   Richard Antinucci   Corey Lewis   Ryan Ockey   O Gara Motorsport
2016   Shinya Michimi   Craig Duerson
  Trent Hindman
  Damon Ockey   Prestige Performance
2017   Riccardo Agostini
  Trent Hindman
  Edoardo Piscopo
  Taylor Proto
  Yuki Harata   Juan Perez   Prestige Performance
2018   Corey Lewis
  Madison Snow
  Juan Perez
  Loris Spinelli
  Ryan Hardwick   Parris Mullins
  Mark Proto
  Prestige Performance
2019   Richard Antinucci
  Corey Lewis
  Jacob Eidson
  Damon Ockey
  Mckay Snow   Mel Johnson   Change Racing
2020   Madison Snow   Corey Lewis
  Mckay Snow
  Victor Gomez IV   Randy Sellari   Change Racing
2021   Richard Antinucci   Gdovic Brandon
  Ortiz Bryan
  Luke Berkeley   Kvamme Mark
 Olson Terry
  Dream Racing
Riferimento:[7]

Super Trofeo Asia

modifica
Classifica Piloti e Team
Anno Pro Pro-Am Am LC Team
2012 Evento non svolto   Anthony Liu
  Davide Rizzo
  Chen Ke Kan Evento non svolto Classifica non redatta
2013   Massimiliano Wiser
  Jiang Xin
  Ting Zheng
  Steven Li
2014   Massimiliano Wiser
  Jiang Xin
  Toshiyuki Ochiai
2015   Afiq Yazid   Yuan Bo
  Edoardo Liberati
  Akira Mizutani
  Hajime Noma
2016   Toshiyuki Ochiai
  Afiq Yazid
  Armaan Ebrahim
  Dilantha Malagamuwa
  Andrew Haryanto   Supachai Weerabornwornpong
2017   Kei Francesco Cozzolino
  Afiq Yazid
  Rik Breukers
  Nigel Farmer
  Andrew Haryanto   Supachai Weerabornwornpong   Clazzio Racing
2018   Andrea Amici
  Artur Janosz
  Mikko Eskelinen
  Juuso Puhakka
  Suttiluck Buncharoen   Po Wah Wong   FFF Racing
2019   Evan Chen
  Chris Van Der Drift
  Toshiyuki Ochiai
  Afiq Yazid
  Huilin Han   Clement Li

  Gama Racing

Riferimento:[7]

Super Trofeo Medio Oriente

modifica
Classifica Piloti e Team
Anno Pro Pro-Am Am LC
2017   Rik Breukers
  Axcil Jefferies
  Hendrik Still
 Paul Scheuschner
  Andrew Haryanto   Gabriele Murroni
2018   Jack Bartholomew   Axcil Jefferies
  Carrie Schreiner
  Taylor Proto -
2019   Timur Boguslavskiy
  Frederik Schandorff
  Axcil Jefferies
  Ramez Azzam
  Vincent Schwartz   Gabriele Murroni
Riferimento:[8] [9] [10]
  1. ^ a b c Lamborghini Super trofeo - La storia, su lamborghini.com, www.lamborghini.com. URL consultato il 5 aprile 2022.
  2. ^ Lamborghini super trofeo Asia torna dopo un anno di stop, su lamborghini.com, www.lamborghini.com, 16 novembre 2020. URL consultato il 23 marzo 2022.
  3. ^ Lamborghini super trofeo Asia cancellato per il 2022, su lamborghini.com, www.lamborghini.com, 17 marzo 2021. URL consultato il 23 marzo 2022.
  4. ^ Lamborghini super trofeo torna in Medio oriente, su lamborghini.com, www.lamborghini.com, 31 agosto 2021. URL consultato il 23 marzo 2022.
  5. ^ Lamborghini Blancpain Super Trofeo, su motorsport.motorionline.com, motorsport.motorionline.com/, 21 Settembre 2009. URL consultato il 6 aprile 2022.
  6. ^ a b c d e f Vetture Lamborghini super trofeo, su lamborghini.com, www.lamborghini.com. URL consultato il 6 aprile 2022.
  7. ^ a b c d Albo d'oro Lamborghini super trofeo, su lamborghini.com, www.lamborghini.com. URL consultato il 23 marzo 2022.
  8. ^ Ecco i campioni 2017 del Lamborghini Super Trofeo Middle East, su it.motorsport.com, www.lamborghini.com, 4 marzo 2017. URL consultato il 6 aprile 2022.
  9. ^ Ecco i campioni 2018 del Lamborghini Super Trofeo Middle East 2019, su driverdb.com, www.driverdb.com, 2018. URL consultato il 2 febbraio 2023.
  10. ^ Ecco i campioni 2019 del Lamborghini Super Trofeo Middle East 2019, su affaritaliani.it, www.affaritaliani.it, 24 febbraio 2019. URL consultato il 2 febbraio 2023.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo